Aspetto un bambino – viaggi sì viaggi no

Quando si aspetta un bambino, il mondo si riempie improvvisamente di amici ma anche di perfetti sconosciuti incontrati per strada, pronti a dispensare consigli sui vari aspetti della dolce attesa, basati sulle loro esperienze personali o sul sentito dire. Il problema è che spesso questi consigli si contraddicono tra loro e creano solo tanta confusione.
Uno degli aspetti su cui ognuno sembra pensarla in modo diverso è la possibilità di viaggiare con pancione. Tra chi lo sconsiglia vivamente e chi invece ritiene che in gravidanza non serva privarsi di questo piacere, sembra non esserci una verità assoluta. Ovviamente ogni gestazione è a sé e alcune situazioni vanno gestite caso per caso, ma delle linee generali ci sono.
Entra subito nella sezione Aspetto un bambino e scoprirai tutte informazioni utili su ogni aspetto della gravidanza, divise per tematiche e periodi.
Viaggiare in gravidanza nel primo trimestre
Nei primi due mesi, ogni donna sperimenta sintomi diversi. Sia che soffriate di nausea e spossatezza o che vi sentiate piene di forze, l’importante è non affaticarsi troppo, evitando sforzi addominali e più in generale di portare pesi. È bene evitare lunghi viaggi, specialmente in auto, e di esporsi a temperature troppo alte. Un consiglio utile è quello di usare una protezione totale, per prevenire le macchie scure sulla pelle. L’aereo e la macchina sono sconsigliati in quanto aumentano il senso di nausea.
Viaggi nel secondo trimestre di gravidanza
Dal secondo trimestre, le controindicazioni a viaggiare diminuiscono, e dal quarto mese, sempre su parere medico, si può anche prendere l’aereo. È sempre bene però organizzare vacanze rilassanti, all’insegna di passeggiate e relax ed evitare sport estremi come windsurf, canoa ecc.
Viaggiare negli ultimi di mesi di gravidanza: come è meglio muoversi?
Dall’ottavo mese in poi, è sconsigliabile viaggiare in aereo, in quanto il volo potrebbe causare un distacco della placenta o sbalzi di pressione. Avvicinandosi il momento del parto, bisogna stare attenti a non farsi cogliere impreparati: in questo periodo, è meglio rilassarsi in casa in attesa del grande giorno.
Potrebbe interessarti anche: Primi mesi di gravidanza: scopri tutte ricette di bellezza