Tutti pazzi per i neonati: ecco la motivazione scientifica

neonati

Guance paffute, occhi curiosi e un sorriso senza denti. Al bar, al supermercato, in treno, per strada, è per voi praticamente impossibile resistere al fascino dei neonati e vi basta incrociare i loro vispi sguardi per sciogliervi letteralmente e dispensare sorrisi e saluti. Non temete, non si tratta di un atteggiamento particolare o strano.

La relazione tra adulti e neonati

Secondo lo studio Trends in Cognitive Sciences dell’Università di Oxford infatti si tratterebbe di una reazione del tutto naturale che ci spinge a prenderci cura di chi è più piccolo e indifeso.
Chiamatelo pure istinto primordiale o semplicemente conservazione della specie, quello che succede ogni volta che entriamo in contatto con un neonato è qualcosa di scientifico. Lo studio nello specifico ha dimostrato che la vista di un neonato supporta le capacità genitoriali con l’accensione di speciale circuiti nervosi: tutto questo per un unico e semplice scopo, far si che gli adulti si prendano cura dei più piccoli.

“I bambini ci attraggono coinvolgendo tutti i nostri sensi, cosa che contribuisce a rendere la loro dolcezza una delle forze più basiche e potenti su cui modellare il nostro comportamento” ha spiegato Morten Kringelbach, uno degli autori della ricerca.

Sembra in particolare che questa attrazione coinvolga in maniera indiscriminata sia uomini che donne indipendentemente dal fatto che abbiano o meno dei figli o ne desiderino. Tutti quindi possiamo essere vittime inconsapevoli di amore a prima vista per i più piccoli.

Una grande influenza in questa sorta di colpo di fulmine tra grandi e piccini ce l’ha anche il profumo emanato dai neonati che sembra avere un potere molto forte in questa reazione scientifica. La sua composizione non è chiara ma ricorda l’odore dolce del latte ad altri invece quello di pulito.

Se vuoi sapere perché i profumo dei bambini fa innamorare tutte le mamme leggi il post sul nostro blog “Il profumo del Bambino”.