I neonati italiani, tra i più piagnoni al mondo
17 July 2017
Hai un bambino che piange sempre o dalla lacrima facile? …un po’ troppo e per tutto? Potrebbe non trattarsi solo di estrema sensibilità. Da quanto afferma uno studio dell’Università di Warwick, in Inghilterra, pubblicato sul Journal of Pediatrics, i bambini italiani piangono di più rispetto agli altri. Tra singhiozzi di pianto e lacrime, l’Italia batte […]
LeggiBambini che non parlano: lo sviluppo del linguaggio
10 October 2016
Lo sviluppo del linguaggio non segue un percorso ben preciso. Varia molto da bambino a bambino. In linea di massima verso i 4 o 6 mesi inizia la lallazione, ovvero il momento in cui pronunciano alcune sillabe. Verso i due anni e mezzo hanno già un mini vocabolario di parole.
LeggiCome parlare al tuo bambino: consigli pratici
16 March 2015
I capricci, i pianti, i “no” ripetuti, gridando e battendo i piedi, rendono complessa o alquanto difficile la comunicazione con i nostri bambini. Se sommiamo la stanchezza e le mille preoccupazioni quotidiane la miscela diventa esplosiva. Esiste una risposta alla domanda: come parlare al tuo bambino?
LeggiCome stimolare lo sviluppo cognitivo nei bambini di 2-3 anni
24 February 2015
Per sviluppo cognitivo si intende: “l’insieme di funzioni che consentono all’individuo di ricercare e ottenere informazioni dall’ambiente, di trasformarle e di immagazzinarle in modo da poterle utilizzare in momenti successivi nella propria attività”. Come allora stimolare lo sviluppo cognitivo nei bambini?
LeggiLinguaggio del bambino: come sviluppare il suo vocabolario?
12 February 2015
Sebbene tutti i genitori del mondo pensino che le prime parole pronunciate dal bambino siano “mamma o papà”. La verità è che queste due sillabe non rappresentano che i primi tentativi del piccolo di parlare.
Leggi