Svezzamento: le verdure!

Siamo arrivati ai 6 mesi ed è il momento di introdurre le verdure nella dieta del nostro bambino. Zucchine, carote, finocchi, sedano, sono molto importanti per la sua crescita perché il latte da solo non è più in grado di soddisfare il fabbisogno crescente di nutrienti di cui ha bisogno. È opportuno dunque dal sesto mese integrare con alimenti solidi, che andranno a completare ma non a sostituire il latte.
Svezzamento bambini con verdure di stagione
Naturalmente consumare verdura di stagione è preferibile per una serie di ragioni, tra cui la qualità dei prodotti e la sostenibilità ambientale.
Siamo in primavera inoltrata e in questo mese troveremo coloratissima verdura: agretti, asparagi, carciofi, cicorie, cime di luppolo fagiolini, fave, finocchi, insalate, peperoni, piselli, pomodori, radicchi, ravanelli, rucola, spinaci , zucchine, tarassaco. Non tutti questi alimenti sono però idonei in questo primo periodo, sarà dunque necessario seguire le indicazione del pediatra.
Leggi anche: Lo svezzamento del neonato – quando la prima pappa
Svezzamento: quali verdure introdurre?
Tra queste le più indicate sono:
- finocchi
- carote
- zucchine
Guardiamoli da vicino:
Finocchi: grazie al sapore dolce viene utilizzato nei primi approcci del bambino alla verdura. Può essere utilizzato nei primi mesi di svezzamento per preparare il brodo vegetale e successivamente un passato di verdure.
Carote: anche le carote possono essere proposte fin dai primi giorni di svezzamento nella prima pappa. Ricche di Vitamina A, le carote aiutano l’organismo a mantenere la salute delle mucose e la funzionalità della vista oltre a proteggere la pelle dai raggi solari.
Zucchine: come i finocchi e le carote, anche le zucchine possono essere utilizzate per il brodo e successivamente per i passati. Dal punto di vista del benessere, sono composte principalmente d’acqua, hanno pochissime calorie, offrono vitamine A e C e tanto potassio.
I primi assaggi possono essere non poco difficoltosi, quindi armatevi di paziente e provate più volte ad avvicinare il vostro bambino a questi nuovi gusti. Può essere un’idea quella di “fare una prova” a inizio pasto, quando il bambino ha più appetito!
Vuoi sapere altre curiosità? Scarica il nostro ebook sullo Svezzamento