Svezzamento dei neonati: quali cibi scegliere

svezzamento cibi

Quando è meglio iniziare con lo svezzamento dei neonati e quali sono i cibi da preferire per il nostro piccolo? Generalmente dopo i primi 5 o 6 mesi di vita, arriva il momento di introdurre nella dieta del bambino i cibi solidi.

Il passaggio dal liquido al solido è molto delicato: alcuni bambini si lanciano con entusiasmo al nuovo, mentre altri fanno più fatica. In ogni caso però l’importante è far sperimentare nuovi sapori, colori e consistenze diverse.

Svezzamento cibi da introdurre

Di norma, si consigliano generalmente verdure di stagione non pesanti;­ ad ogni modo è sempre meglio ascoltare il parere del pediatra prima di prendere qualsiasi decisione. L’alimentazione è molto importante soprattutto nella prima fase dello svezzamento.

Tutti i cibi solidi dovranno essere passati al frullatore o grattugiati, per prevenire problemi di soffocamento e dopo dovranno essere lasciati a riposo in modo da eliminare l’aria inglobata durante la frullatura. L’aria, infatti, può dare origine a piccole coliche o problemi intestinali.

Leggi anche: Coliche svezzamento: il frullato di lamponi e mele

Le verdure e la frutta possono essere usate per preparare “pappe” fatte in casa: ricordate però che le verdure dovranno essere ben cotte, senza aggiungere nient’altro.

Iniziate con una pappa dalla consistenza assolutamente liquida: se volete condire il piatto potete aggiungere 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva e 1 cucchiaino scarso di parmigiano.

Assolutamente da evitare tutte le bevande zuccherate e i cibi molto lavorati o piccanti.

Lo svezzamento dei neonati passo per passo

Il bambino impara toccando e sperimentando consistenze diverse. Provate ad attirare la sua attenzione preparando piccoli pezzi di pane, che lui potrà tenere facilmente in mano o, se avete molta pazienza, facendogli mettere le mani nella pappa. Inizialmente ci giocherà, l’assaggerà e infine ne mangerà un pochino…

Scarica qui gratis l’ebook Guida allo svezzamento passo passo del bambino e segui i nostri consigli per l’alimentazione del tuo bambino.