Stress da vacanza con bambini? 5 modi per mantenere il sangue freddo

stress da vacanza con bambini

Non vedi l’ora che inizino le ferie. Ti vedi già proiettata sotto l’ombrellone con i tuoi piccoli cuccioli a giocare e a rilassarti… peccato che le cose non siano mai esattamente così.

La tua macchina è pericolosamente carica di secchielli, palette, giochi di tutti i tipi, e naturalmente pannolini, e appena lasciata casa senti una piccola vocina che chiede: “Quando arriviamo?” (domanda ripetuta per quasi 8 ore)… Ecco questo si avvicina più alla realtà, alla fine sarai così stanca da voler rinunciare anche al mare.

Ecco una piccola guida per mantenere il sangue freddo ed evitare lo stress da vacanza con bambini

1. Keep calm e ricorda non sarà mai come a casa

La vacanza è un modo per staccare. Sei lontana dalla routine di casa, dalle responsabilità lavorative e dalle mille preoccupazioni. Invece di farti carico di nuove, esempio “la villa non è come la volevo”, “dovevamo partire prima”, “i bambini non stanno fermi un minuto”, “è sempre pieno di sabbia qui”… Stacca!

Fai un bel sospiro, e ricorda che niente è più importante di stare tutti insieme, sabbia sotto i piedi inclusa. E se le tue ore di sole vengono messe a dura prova, chiedi al papà di fare tanti e bellissimi castelli di sabbia, dividere il controllo in due è sempre meglio.

2. Scegliete con attenzione dove alloggiare

Soprattutto se i bimbi sono ancora piccoli è meglio scegliere alberghi o villaggi turistici con attività dedicate ai più piccoli. Quindi dotati del “baby club” o di animazione adatti alla loro età. Inoltre non sottovalutare la posizione della location: scegli un albergo vicino al mare ma anche vicino a un centro abitato, in modo da evitare in più possibile l’utilizzo della macchina. Una buona idea, può essere l’uso delle biciclette, ma attenzione il percorso deve essere davvero breve e mai pericoloso! 

3. Gli imprevisti capitano

Se hai dei bambini piccoli lo sai: gli imprevisti accadono! Quello che puoi fare è essere equipaggiata con kit di soccorso e cercare di alternare la supervisione dei bimbi sulla spiaggia tra te e il papà, in modo da averli sempre sotto controllo.

4. Relax… e organizza i tempi

Qualsiasi tipo di vacanza, anche la più rilassante, ha bisogno di un minimo di organizzazione, se poi ci sono anche dei bambini, “organizzare” diventa appunto la parola d’ordine per non soffrire di stress da vacanza con bambini! Ma questo in realtà può essere un vantaggio. Ad esempio, la mattina prima di scendere a mare puoi preparare il pranzo, con panini o la pasta per i più piccolini. In questo modo non sarai costretta a ritornare a casa per cucinare. Non trascorrere, però, le ore centrali del giorno sotto l’ombrellone ma riparati al fresco sotto gli alberi.

5. Parola d’ordine: giocare

Se un adulto si può annoiare sotto l’ombrellone, figuriamoci un bambino. Non dimenticare mai di giocare con loro, e non proporre tu il gioco! Ascolta ciò che vuole fare il tuo bambino e caso mai, collabora alla costruzione di un castello di sabbia.

Hai già fatto la valigia? Ti aiutiamo noi! Scopri una guida pratica per andare al mare con bambini piccoli sicura di aver portato nel borsone tutto l’occorrente