Le regole del sonno nei bambini piccoli

“Quanto deve dormire un bambino di 2 anni? E a che ora deve andare a dormire?”. L’American Academy of Sleep Medicine (Aasm) è riuscita a rispondere a queste e altre domande relative al sonno dei bambini in un documento pubblicato sul Journal of Clinical Sleep Medicine.
Frutto del lavoro dei maggiori esperti di sonno negli Stati Uniti, il testo della ricerca tiene in considerazione 864 studi scientifici che si basano sull’associazione tra la durata del sonno e la salute dei bambini. Ma lo stesso presidente dell’Aasm, Nathaniel Watson, avverte che è importante non solo quanto i piccoli vanno a nanna, ma anche l’orario in cui si va a dormire, avere abitudini regolari e la buona qualità del riposo.
Quanto deve dormire un bambino?
Un sonno adeguato è uno dei modi migliori per promuovere uno stile di vita salutare durante l’infanzia, ma per avere degli effetti benefici deve avere la corretta quantità di sonno.
- Tra i 4 e i 12 mesi è consigliato un sonno che va dalle 14 alle 16 ore di sonno nell’arco delle 24 ore, pisolini compresi.
- Nel primo anno fino ai 2 anni le ore di sonno consigliate vanno dalle 11 alle 14 ore nell’arco delle 24 ore, pisolini compresi.
- Nei 3 anni, il bambino deve risposare tra 10 e le 13 ore nell’arco delle 24 ore, pisolini compresi.
“Assicurarsi che le ore di sonno siano adeguate è il modo migliore per promuovere uno stile di vita sano per il bambino”, ha spiegato Nathaniel Watson, presidente dell’ American Academy of Sleep Medicine.
A che ora deve andare a dormire un bambino?
Non sono è importante la quantità di sonno ma anche l’ora della nanna. Infatti come osserva Jill Spivack, creatrice di The Sleepeasy Solution: The Exhausted Parent’s Guide to Getting Your Child to Sleep from Birth to Age 5 (Come farlo dormire facilmente: Consigli per genitori esausti di bambini da 0 a 5 anni): “fare andare a letto i bambini troppo tardi li rende affaticati. E quando sono affaticati, fanno più fatica ad addormentarsi e restare addormentati, e si svegliano persino prima di quando li metti a dormire all’ora adeguata.”
In linea di massima, un bambino fino ai tre anni non dovrebbe andare a letto oltre le 21 di sera. Ma se vediamo che il nostro piccolo diventa nervoso oppure sbadiglia e si sfrega gli occhi, possiamo benissimo anticipare e portarlo a letto! L’importante è stabilire un orario regolare per la nanna (e magari per qualche riposino durante il giorno) e cercare di rispettarlo.
Un trucchetto per rilassarsi prima di fare la nanna
Un bagno caldo, una favola da leggere ogni sera prima di andare a letto… La routine riesce a rilassare il bambino e lo stato di calma porta ad addormentarsi più facilmente.
Gioca con il tuo bambino alle bolle di sapone
Giocare con le bolle di sapone prima di andare a letto, può aiutare ad addormentarsi più in fretta, come spiega la dottoressa Rachel Marie E. Salas, professoressa di Neurologia della Johns Hopkins University, Facoltà di Medicina. È un po’ come fare esercizi di respirazione, riesce a calmare il bambino e a rilassarlo. Provare per credere!
Sei alla ricerca di Metodi infallibili per far dormire il tuo bambino. Leggi i nostri consigli!