Sfida dei papà: i video e le immagini più divertenti trovate sul web

Sensibili, divertenti, veri e propri eroi, disposti a prendere il tè delle 5 su piccole seggioline e con lo smalto rosa sulle mani.

Cosa sono disposti a fare i papà per divertire i propri bambini? Tutto o quasi tutto: codini nei capelli, trucchi sul viso, vestiti da supereroi. Sono i compagni di avventura perfetti, pronti sempre ad iniziare un nuovo gioco ma soprattutto sono il punto di riferimento nella vita di un bambino.

Pensate sia un’esagerazione? Eppure facendo una rapida ricerca sul web potrete facilmente imbattervi in simpatici video di papà alle prese con i piccoli di casa.

Il rapporto tra padre e figlio: cosa dicono le ricerche?

genitori e figli

Uno studio condotto dalla European Psycho-Analitic Association, indica che la fase che va da 0 a 3 anni, sicuramente la più delicata, si formano le strutture portanti della personalità del piccolo. La figura del papà in questo periodo dovrebbe essere protettiva e allo stesso tempo stimolante, per incoraggiare il piccolo e la sua autonomia.

La presenza del padre nei primi due anni di vita, infatti, aiuta il piccolo a passare dalla relazione simbiotica con la mamma, dovuto all’allattamento, ad una fase successiva in cui man mano si differenzia da lei ed è meno dipendente dal suo corpo e dalla sua presenza. L’importanza della figura del padre risiede quindi nella sua funzione di introdurre la diversità nel mondo del neonato e di indurlo ad aprirsi verso altre persone e altri spazi: fisici, psichici e sociali.

Leggi anche: 25 motivi per lasciare il bambino al papà

La sfida dei papà: la #CheerioChallenge

L’ultima sfida dei papà sul web si chiama #CheerioChallenge ed è già virale: bastano solo un bambino e una scatola di cereali e, naturalmente, dei papà abbastanza ingegnosi e soprattutto bravi a costruire delle piccoli torri!

Guarda le altre foto su BoredPanda

Essere papà oggi

essere papà oggi

Nel vento e nella tempesta un solo nome grida: papà”. Come abbiamo visto il legame che si costruisce tra papà e bambino è davvero molto forte. Ciò di cui ha bisogno un bambino sono dei rapporti basati sull’intesa e la fiducia reciproca, rapporti che tengano conto dei suoi bisogni di crescita e che lo aiutino ad orientarsi nella varietà, complessità e anche nelle difficoltà del mondo contemporaneo. Il ruolo del papà, così come quella della mamma, rimane estremamente importante.

Nel video sotto, della scuola di danza GroovaRoo Dance di San Diego, diffuso sulla pagina Facebook e visualizzato da quasi due milioni di utenti, un gruppo di papà balla sulle note di “Play that funky music” stringendo tra le braccia i propri figli. A fare il tifo una schiera di mogli scatenate e divertite. Danzare con i figli è un’attività che secondo i fondatori della scuola che ha molti vantaggi: “crea un legame solido, migliora lo sviluppo senso-motorio del bambino e aumenta l’autostima dei neo-genitori”.