Sei mesi, e allora giochiamo!

giochi per bambini di sei mesi

“Batti le mani, muovi le antenne dammi le tue zampine. Vola di qua e vola di là, la canzone della felicità!”
…tra canzoncine, i “volavolavola”, pianti e primi sorrisi, siamo arrivati ai primi sei mesi! Già a quest’età possiamo intrattenere il nostro bambino con diversi giochi, indicati per la sua età, in grado di potenziare il suo sviluppo motorio, cognitivo e relazionale.

A quest’età i bambini ridono, fanno buffissime smorfie e tentano di afferrare tutto ciò che si para davanti ai loro occhi. Strisciano, gattonano, si tirano su con tutto il loro corpicino e mettono in bocca giocatoli e qualche volta del cibo! È la tappa in cui avviene lo sviluppo delle sue abilità motorie, in cui comincia a scoprire il mondo e ad “afferrarlo” tra pollice e indice! È un momento magico e in cui puoi condividere con lui tutte queste sensazioni, e anche qualche piccolo gioco!

5 giochi per bambini di sei mesi

  • Tatto, gusto, olfatto
    Fai chiudere gli occhi al tuo bambino e fagli aprire la manina. Pian piano toccala prima con delle gocce di acqua, poi con della farina, poi con dello zucchero o della sabbia. Sbizzarrisciti nel fargli provare più sensazioni possibili con materiali diversi. Dalle piante passa ai peluche, dal cuscino a un sacchettino di lavanda.
  • Un passo dopo l’altro
    I bambini vorrebbero sempre camminare, anche quando ancora gattonano. Trasforma questo momento in un gioco: appoggia per terra un tappeto di quelli morbidi. Per prima cosa fallo stendere inizialmente sulla schiena, poi aiutalo a sedersi e infine a tirarsi in piedi. Non forzare mai il tuo bambino se non ha voglia di fare questa attività. Se invece accetta di giocare, ricorda di fare un piccolo applauso a ogni successo raggiunto! Scopri i primi giocattoli per i primi passi.
  • Le ombre
    Tutti noi rimaniamo incantati dalle ombre che si formano sul muro a luce fioca. Prova a fare questo esperimento con il piccolo: ti servirà solo un muro, una piccola lampadina e tanta fantasia. Non preoccupati, non sarai costretta a fare nessun corso di ombre cinesi, ma ad ogni modo qualche buona “mossa” sarà possibile trovarla on line!
  • È tempo di cantare
    Ebbene sì, è arrivato il momento del Pulcino Pio, di Heidi e del “Coccodrillo come fa”. Mentre canti ad alta voce e scandendo bene le parole, batti le mani per rendere partecipe il tuo bambino. Se piange, puoi provare con un altro genere di musica, forse il tuo bambino ha un’anima rock! Noi vi consigliamo al massimo della musica classica, molto importante per il rilassamento.
  • Tiro alla fune
    Lascia che il tuo bambino afferri un lembo della sua copertina, poi tira delicatamente l’altra estremità. È un gioco questo che oltre a divertirlo per la piccola “sfida”, lo aiuta a sviluppare la resistenza della parte superiore del corpo.

Naturalmente questi sono solo alcuni suggerimenti, puoi inventarti nuovi giochi a patto di rispettare una sola regola: che il tuo piccolo si diverta. Sei alla ricerca di altri giochi adatti per la sua età? Scarica gratis il nostro ebook!