Scarpine primi passi: tutto quello che devi sapere

scarpe primi passi neonato

La scelta delle scarpe per i primi passi segna un passaggio importante nella vita del bambino e dei suoi genitori. Infatti, il piccolo non gattona più e ormai riesce in autonomia a camminare appoggiandosi qua e là sui divani e sedie. È quindi il tempo giusto di comprare un paio di calzature primi passi per le sue passeggiate all’aperto!

Quando è necessario comprare le scarpe a un neonato?

Quando vediamo in qualche negozio quelle piccole scarpine, grandi più o meno quanto una mano, diventa irresistibile per noi comprarle. Ma in realtà, per quanto siano belle e perfette, non sono molto utili per i nostri bimbi che non sanno nemmeno gattonare. (Scopri  come insegnare a camminare ai bambini con i giochi).

Quando mettere le scarpe primi passi a tuo figlio?

Infatti, la prima regola in assoluto è di non anticipare i tempi. Non dimenticare che le scarpe sono state inventate per proteggere il piede dalle cose che potevano ferirlo. Quindi se il tuo bambino è ancora in una fase iniziale, continua a farlo camminare a piedi scalzi o con dei calzini antiscivolo.

Leggi anche: Come insegnare a camminare al tuo bambino

I primi passi: 8-9 mesi

Verso gli otto e i nove mesi il piede del neonato non è ancora sviluppato. Per questo motivo “esercitarsi” con una camminata a piedi nudi è uno dei metodi migliori per la crescita e lo sviluppo corretto del bambino. Perfetti sono i percorsi sulla spiaggia o in un giardino, perché il terreno accidentato offre più stimoli, ma anche solo camminare a piedi nudi sul pavimento di casa fa bene.

  • un piccolo suggerimento: se il tuo bambino cammina sulle punte non ti preoccupare, è un’attitudine normale che con il tempo passerà.

I primi passi: 12-13 mesi

Verso i 12 e 13 mesi, i bambini sanno più o meno camminare, anche se il loro passo è ancora incerto. Proteggere il piede dagli agenti atmosferici diventa quindi importante considerando i km che dovranno fare! La calzatura per neonati dovrà rispettare l’anatomia del piede offrendo un valido sostegno e lasciandogli ampia possibilità di movimento.

10 consigli prima di acquistare le scarpine primi passi

Prima di comprare le sue prime scarpette è bene prestare attenzione a 10 piccoli consigli. Non dimenticare che le scarpe ti saranno utili solo quando il bambino inizierà a camminare, per le prime “prove” andranno benissimo le calze antiscivolo. Scopriamo insieme come devono essere le scarpine primi passi per il tuo bambino.

  • Evita di usare le scarpe quando non servono
  • La suola deve essere di cuoio con tassello antiscivolo
  • La scarpa deve essere flessibile e morbida
  • La punta dovrà risultare abbastanza larga
  • La caviglia non deve essere contenuta ma deve essere libera di muoversi.
  • La scarpa deve essere sostenuta nel retropiede
  • La calzatura dovrà avere un plantare scarso o nullo
  • La prime scarpe devono essere più lunghe del piedino al massimo di 1 cm circa
  • Un prezzo elevato non sempre è sinonimo di buona qualità
  • Non dimenticare di farlo camminare a casa a piedi nudi

 

Il tuo bambino usa il girello? Leggi I pro e i contro sull’uso del girello