Il reflusso nei neonati

Il reflusso è il movimento retrogrado del contenuto gastrico nell’esofago, che può dare disagio e complicanze nei neonati. Il “picco” di frequenza degli episodi di rigurgito avviene in genere intorno ai 3 mesi di vita e si risolve entro 6 – 12 mesi di età.
Cos’è il reflusso
Il rigurgito è, in molti casi, un normale processo fisiologico nel lattante sano e ha una durata minore di 3 minuti, compare subito dopo il pasto e causa scarsi sintomi, quando diventa grave e persistente si può trasformare in reflusso.
Se pensate che il vostro bambino soffra di rigurgito ricorrente, fate effettuare un controllo dal pediatra di fiducia, in modo da identificare alcuni “segnali di allarme”.
Rigurgito nei bambini: sintomi e rimedi
Nella maggior parte dei bambini il rigurgito si risolve spontaneamente con la crescita. Il trattamento nutrizionale del reflusso gastroesofageo richiede l’utilizzo di formule “speciali” che aumentano il grado di ispessimento del latte ricostituito con un doppio complesso addensante.
Tali formule sono in grado di:
- ridurre la sintomatologia 
- ridurre il pianto
- migliorare il sonno
- ridurre la frequenza e il volume dei rigurgiti
- favorire il “guadagno di peso” del bambino
Non sai come si prepara il biberon, guarda il nostro video “Come preparare un biberon di latte artificiale”, con la nostra amica Nuvola.
Una ricetta speciale anti rigurgito per il tuo bambino
Sei alla ricerca di una ricetta speciale per il tuo bambino? Guarda le nostre ricette e vai sul nostro canale Youtube
Potrebbe interessarti anche: Cosa fare se il tuo bambino soffre di reflusso?