Il piacere di raccontare le favole per bambini piccoli

Vi ricordate ancora quando da piccoli i vostri genitori vi raccontavano le favole? Era un momento magico, vero? Mentre loro parlavano, interpretando tutti i personaggi dei racconti in modo maestrale, voi eravate lì nel lettino con le coperte rimboccate attenti a non perdervi nemmeno una parola, almeno fino a quando il sonno non aveva la meglio su di voi.
Favole della buonanotte
Ora che siete genitori volete continuare questo magico rito con il vostro piccolo tesoro. Potete comprare un libro di favole. Le libreria sono piene di bellissime storie ricche di disegni che vi aiuteranno a catturare l’attenzione del vostro bambino e che vi potranno dare qualche spunto per inventare una fiaba tutta vostra.
Ci sono naturalmente quelle classiche come Cenerentola, Biancaneve, Il gatto con gli stivali, Pollicino ma potete trovare anche libri che raccolgono favole provenienti da tutto il mondo: cinesi, arabe, indiane, russe ecc..
Favole per bambini di un anno
Ai piccolissimi sono dedicati i libri tattili: ovvero libri che raccontano una storia attraverso l’esperienza sensoriale. Se ad esempio il protagonista è un coniglio curioso, nella pagina seguente il bambino potrà provare la morbidezza della sua coda o scoprire in 3d la sua tana. Questi sono libri studiati e pensati per far provare la sensazione di materiali diversi. Se volete leggergli un racconto, ricordate che più piccoli sono i più abitudinari: hanno bisogno di sentire la stessa storia ripetuta più volte.
Favole per bambini di 2 anni
Le favole per bambini di due anni sono strutturate secondo una trama un po’ più complessa. A questa età, infatti, sanno già girare le pagine e seguono attentamente la storia dal libro. Sono attratti dai protagonisti delle fiabe – eroi, principi, cavalieri – e ancora di più se sono dei bambini. Tra le fiabe tradizionali si dovranno scegliere le storia didattiche: ovvero quelle in cui gli animali parlanti spiegano il perché delle cose. In questo modo, sarà più facile per lui comprendere il senso delle parole e proiettare all’esterno le paure che ha dentro di sé.
Favole per bambini di 3 anni
Superati i 2 anni, i bambini iniziano ad interessarsi alle favole che riprendono episodi vicini alla sua quotidianità. Questo perché facilmente si identifica con il protagonista. Amano anche le storie di avventura e di magia. Ma per il momento evitate ancora quelli con orchi o draghi feroci che potrebbero invece agitare il suo sonno. Scopri La classifica dei libri per bambini più venduti
La stanza del vostro piccolo sarà invasa da una miriade di creature fantastiche: folletti, gnomi, principesse, maghi e apprendisti stregoni! Ma ricordate, queste storie fantastiche possono diventare “speciali” solo se raccontate con amore da voi.