Primi mesi di gravidanza: tra segreti e ricette di bellezza

Nei primi mesi di gravidanza tutto cambia o sembra cambiare: i nostri gusti, il nostro corpo, l’umore. I pensieri corrono veloci al momento in cui potremo abbracciare finalmente il nostro bambino e alcune volte viene a galla qualche ansia. È una fase delicata che come tale deve prevedere la giusta dose di coccole e tenerezze.
Ebook “Bellezza per 9 mesi”
Nel nostro ebook “Bellezza per 9 mesi” abbiamo raccolto tantissime ricette e rimedi per farvi trascorrere ore piacevoli tra maschere profumate e relax. Ecco qualche consiglio:
Olio per il tuo corpo
Durante la gravidanza è importante mantenere elastica la pelle. In questi mesi, il derma viene messo a dura prova, diventa più teso, sottile e molto più delicato. Per questo motivo la prevenzione è davvero importante. Superati i 3 mesi, ti basterà massaggiare quotidianamente il corpo con una buona sostanza oleosa; se fatto con costanza questo gesto può prevenire smagliature e screpolature, e naturalmente rendere la tua pelle morbida, nutrita e vellutata.
Tra la vasta scelta che abbiamo a disposizione, i più idonei sono:
- L’olio di mandorle è l’olio vegetale più conosciuto
- L’olio di jojoba non contiene glicerina, quindi non è grasso
- L’olio di oliva
Leggi anche: Trattamenti naturali per mamme in attesa: la guida completa
Scrub all’olio d’oliva
Prova questo scrub all’olio di oliva per una pelle liscissima. Unisci in una ciotola:
- zucchero di canna o sale grosso
- un cucchiaino di miele
- due cucchiaini di succo di limone
- 3 cucchiai di olio d’oliva o di mandorle
Mescola con le mani fino a ottenere un composto viscoso. Usalo sulla pelle umida, sotto la doccia, prestando però molta attenzione alla parte del pancino (o pancione) che dovrà essere massaggiato con estrema delicatezza.
Focus: stanchezza in gravidanza
È più che normale essere stanche il primo mese, e la stanchezza continuerà fino al primo trimestre. Ecco qualche rimedio:
- Relax: sei incinta, se il tuo fisico ti dice che è il momento di riposarsi… perché non ascoltarlo?
- Piatti leggeri: cerca di mangiare 4 o 5 volte al giorno ma sempre piatti leggeri, in questo modo sentirai meno la stanchezza di sera e non avrei cali glicemici.
- Non stare in piedi: cerca di non sforzare troppo il tuo corpo e siediti se inizi a sentirti stanca.
Continua a leggere i nostri consigli per 9 mesi qui