Primavera con i bambini: tutte le attività da fare all’aria aperta

Cono tante le attività da fare questa primavera con i bambini. Grazie infatti all’arrivo della bella stagione che porta con sé più ore di luce e temperature gradevoli, potrai dire arrivederci ai pomeriggi passati in casa e uscire all’aria aperta, portando con te i bambini.
I bambini in questo periodo, grazie alla possibilità di dare libero sfogo alla loro energia, corrono, si scatenano e risultano più tranquilli poi in casa scaricando la tensione e lo stress.
Le giornate si allungano, le temperature cominciano ad alzarsi ed il tempo a disposizione sembra dilatarsi. Questa condizione magica fa uscire tutti, grandi e piccini, dal lungo letargo durato un inverno, risvegliando la voglia di stare all’aperto. Uscire per delle passeggiate al pomeriggio o programmare delle gite fuori porta nel weekend, sono tutti modi per trascorrere del tempo di qualità in famiglia.
Ecco 3 proposte per la tua Primavera con i bambini:
Giochi all’aria aperta
Un vero toccasana per grandi e piccini può essere decidere di trascorrere una giornata all’aperto. Scegli un parco cittadino, una località di mare o di campagna. I giochi che ti consigliamo di fare sono semplici e sempre divertenti: dai due calci ad un pallone, organizza il gioco del fazzoletto oppure inventa strane e divertenti pose per “un, due, tre stella”. Avendo a disposizione un po’ di tempo in più, può essere un’idea carina anche invitare qualche amichetto del tuo bambino e organizzare una divertente caccia al tesoro.
Cura dell’orto
Un modo originale per passare il tempo insieme al tuo bambino all’aria aperta è quello di coinvolgerlo nella cura dell’orto. Non si tratterà di fare lavori pesanti, ma di aiutarti nei compiti più semplici, come raccogliere fiori, ortaggi o frutti. Piccole ma importanti mansioni che lo aiuteranno a responsabilizzarsi e che gli darà l’opportunità di conoscere e scoprire da vicino i ritmi della natura.
Una gita fuori porta in famiglia
Non bisogna aspettare un’occasione speciale per organizzare una bella gita fuori porta ma si può anche decidere all’ultimo momento di indossare un abbigliamento comodo e preparare una merenda al sacco. La classica gita infatti non prevede obbligatoriamente un pernottamento fuori casa. Se hai la fortuna di abitare nelle vicinanze di una località di un certo pregio naturalistico, che sia campagna, mare, laghi, borghi incontaminati, puoi partire al mattino e trascorrere una bella giornata all’aperto a contatto con la natura. Per unire al piacere della gita anche quello del movimento e dello sport, allora lascia le auto nel garage e via libera alle biciclette. Un’altra opzione interessante è la visita ai parchi tematici, agli acquari e agli zoo dove il divertimento è assicurato per tutti.
Dopo esserti informata su cosa organizzare in Primavera con i bambini leggi come comportarti nelle altre stagioni più fredde. Ecco come organizzare le passeggiate anche d’inverno con il tuo bambino