Polpette di pollo per bambini di 1 anno: tutti a tavola!

Sono arrivati i 12 mesi, il momento in cui la curiosità e la sperimentazione del tuo bambino non si limita a tutti gli angoli più pericolosi di casa ma si estende anche al fatidico momento della pappa. Gioia e dolore di tutte le mamme, il momento di mettersi a tavola a volte è davvero molto difficoltoso. Tra pappe che volano, aeroplanini, urla e pianti che spesso accompagnano ogni nuovo cucchiaio da imboccare, diventa fondamentale avvicinare il proprio piccolo alla cucina attraverso piatti simpatici e saporiti che lo aiutino ad apprezzare tutti i gusti a tavola.
Ricette per bambini di 1 anno: le polpette di pollo
Vi proponiamo delle saporitissime polpette di pollo per bambini di 1 anno (con una gustosissima variante al sugo) alle quali il vostro piccolo non saprà certo dire di no. Un consiglio che ci teniamo a darvi sempre: ricordate di mettervi sempre ai fornelli con amore anche se si tratta di piccole e semplici pappe vanno fatte con attenzione e con cura nella ricerca della materia prima e nella tipologia di cottura. Il vostro piccolo lupetto si leccherà i baffi!
Leggi anche: Lo svezzamento del neonato, quali cibi scegliere?
INGREDIENTI
- 100 gr di petto di pollo magro freschissimo
- olio extravergine di oliva
- formaggio stagionato da grattugiare
- un formaggino
- pangrattato
Mamma e figlio: ora ai fornelli!
Tagliate a pezzi il pollo e lessatelo in un pentolino a fuoco lento oppure cuocetelo a vapore. Conservate il brodo sprigionato, vi servirà per insaporire le polpette. Quando il pollo sarà cotto ma tenero, lasciatelo raffreddare e poi sminuzzatelo attentamente. Mettete il composto in un robot da cucina oppure in un frullatore e aggiungetegli due cucchiai di brodo di cottura. Azionate il robot ad una velocità media e ottenete un composto morbido ma non esageratamente liquido.
Versate in una ciotola il formaggio precedentemente grattugiato, il formaggino, il composto di pollo e infine il pangrattato quanto basta per dare consistenza.
Create delle piccole polpettine con il palmo della mano inumidita e fatele cuocere a fuoco basso in una pentola bassa con giusto un filo di olio extravergine di oliva facendo attenzione a non farle attaccare sul fondo. Se notate che le polpette non sono ancora cotte ma rischiano di bruciarsi esternamente sfumate con un goccio di brodo di pollo se avanzato oppure con dell’acqua calda
La variante:
Volete rendere le vostre polpettine di pollo ancora più saporita? Tuffatele in una polpa di pomodoro fresca che avrete precedentemente preparato e aggiungeteci un po’ di pastina per ottenere un piatto unico e saporito.
Pensi di sapere tutto sull’alimentazione di tuo figlio? Mettiti ora alla prova con i Quiz Novalac sullo svezzamento del neonato. Gioca ora!