Da YouTube Kids a lo Zecchino d’Oro: i video musicali per bambini che fanno sorridere

Esiste un metodo per far ridere un bambino, in grado di ipnotizzarlo e addirittura di spingerlo a mangiare con disinvoltura tutto un piatto di pappa? Sì, forse… è la musica. Basta un pc, un tablet o una smartphone e tanti video musicali per bambini e la magia è servita.
L’esperimento funziona al 70%: smettono di piangere, in modo mansueto mangiano l’omogeneizzato senza rigirarsi continuamente e, se si riesce a trovare il video giusto, possono anche sfoggiare il loro sorriso sdentato migliore.
Il potere della musica per bambini: sviluppo delle capacità intellettive
La musica da sempre è la nenia del mondo: il suo potere magico consiste nel modificare lo stato d’animo di una persona, portandola a un maggiore rilassamento e allontanando stress e affaticamento.
Così come un adulto, anche un bambino ansioso può trovare giovamento durante l’ascolto di una canzone particolarmente dolce e ripetitiva o attraverso i famosi rumori bianchi, la somma di alte frequenze che aiutano a calmare i neonati.
Molti studi hanno infatti dimostrato i possibili benefici della musica sui bambini, dai primi mesi di vita all’età scolare: aiuta nella concentrazione e nello sviluppo delle capacità intellettive e di quelle creative.
Leggi anche: 6 motivi perché tuo figlio dovrebbe ascoltare la musica
Video musicali per bambini: dallo Zecchino D’Oro a YouTube Kids
Il passaggio dai rumori bianchi alle prime e vere canzoni vi sembrerà davvero rapido, così come la crescita dei vostri piccoli, e in pochissimo tempo dal suono di un phon passerete a riascoltare musiche come Volevo un gatto nero, Il coccodrillo come fa, Il caffè della Peppina e tutte le altre famose canzoni dello Zecchino D’Oro.
Per riascoltarle nuovamente, vi basterà accedere a Youtube e fare un salto nel passato. In effetti, negli ultimi anni, la famosa piattaforma di video sharing sta avendo un notevole seguito soprattutto tra i più piccoli, tanto che Google ha deciso di realizzare Youtube Kids, un’app che è sostanzialmente una versione ridotta con video filtrati in base all’età dei piccoli spettatori.
L’app, progettata per essere usata su smartphonrimori bianchie o tablet, permette ai bambini di guardare solo contenuti adatti e pensati per loro. Prima di iniziare, infatti, il genitore può scegliere se includere video per bambini che ancora non vanno a scuola oppure per quelli che hanno già iniziato le elementari.
I video sono generati dall’algoritmo di YouTube, che è sostanzialmente un imbuto attraverso il quale passano i contenuti caricati. In base ai filtri impostati (ad esempio quello sull’età) e alle ricerche fatte in precedenza, solo pochi finiscono sullo schermo dell’utente.
Su YouTube Kids è possibile trovare i cartoon più famosi, come Masha e Orso e il Curioso come George, e animazioni di alta qualità o spezzoni di programmi televisivi come Peppa Pig, oltre a diverse ninne nanne e video per neonati.
Se ancora non avete scoperto Daddy Finger, il vero inno di Youtube Kids, è il momento giusto per accendere il tablet e preparare l’omogeneizzato, forse con il video giusto sarà la giornata perfetta per mangiare tutta la pappa!