Il perfetto menù di Natale per bambini piccoli

Finalmente inizia il conto alla rovescia per le vacanze di Natale: si concludono gli ultimi regali, si preparano i pacchi rimasti e si mette a punto il menù di Natale… ma qui puntualmente ci blocchiamo alla domanda: “cosa posso preparare per i bimbi?”.
Spesso i menù di Natale o della Vigilia prevedono ricette un po’ troppo complicate che vengono lasciate nel piatto dai più piccoli perché non proprio adatte ai loro palati; i nostri bambini, d’altra parte, potrebbero mangiare la stessa pietanza praticamente tutti i giorni senza mai variare. Cosa fare quindi?
Menù di Natale: per bambino di due e tre anni
All’età di due e tre anni, i bambini hanno una dieta simile a quella di un adulto: infatti, sono pochi i cibi che è preferibile evitare, e l’approvazione di un piatto da parte dei nostri “piccoli giudici” è legato essenzialmente ai loro gusti personali.
È meglio quindi selezionare poche ricette per bambini, quelle che solitamente riscontrano il loro gusto, e caso mai ornare il piatto in modo più fantasioso, giocando con forme e colori diversi.
Ad esempio, si potranno preparare delle grandi polpette con gli occhi e la bocca oppure impiattare un risotto a forma di stella di natale.
Quindi, pochi piatti, pochi ingredienti, ma tanta fantasia!
Menù di Natale: Pasta Sfoglia a forma di Albero di Natale
Facilissimo da preparare e perfetto per i bambini, l’Albero di Natale di Pasta Sfoglia è un golosissimo antipasto natalizio che può essere realizzato con pochissimi ingredienti: nella sua versione salata, con solo prosciutto, con prosciutto e formaggio, o con la Nutella (come nella foto), nella versione dolce.
Ingredienti per 6-8 persone:
- 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolari
- 200 g di prosciutto cotto
- 200 g di formaggio per bambini
- 1 tuorlo d’uovo
Stendi la sfoglia utilizzando la sua carta da forno: una volta aperta, con le fette di prosciutto cotto, crea la sagoma dell’albero, lasciando qualche centimetro in basso per la sua base. Procedi con lo strato di formaggio mantenendo la stessa altezza. Copri con l’altro foglio di pasta sfoglia, pressa bene ai lati e con un coltello ritaglia la sagoma dell’albero.
A questo punto, per realizzare i rami, fai delle strisce dello spessore di 2 cm, avendo cura di lasciare il tronco intatto e sempre della stessa grandezza. Inizia ad attorcigliare ogni ramo chiudendo sempre la parte finale. Una volta concluso, spennella tutta la parte superiore con il tuorlo d’uovo (se il tuo bambino ancora non può mangiare l’uovo puoi evitare questo passaggio) e infine cuoci in forno per 35 minuti a 200° gradi.
L’Albero di Natale di Pasta Sfoglia è pronto quando assume un colore ambrato dorato e i rami hanno un aspetto gonfio e croccante.
Menù di Natale: Nidi di Polpette al sugo facile per bambini
I “Nidi di polpette” sono adatti anche ai bambini più piccoli ai quali però sia già stato inserito nella dieta l’uovo. Malgrado sia una ricetta abbastanza scontata, puoi realizzare un piatto originale preparando delle polpette un po’ più grandi – con occhi e bocca – appoggiati a dei nidi realizzati con degli spaghetti.
Ingredienti per le Polpette al sugo per bambini:
- 300 g carne macinata (misto manzo e maiale)
- 5 cucchiai di pangrattato
- 5 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
Ingredienti per Sugo di pomodoro per bambini:
- 500 g pomodori freschi da sugo
- 1 spicchio di cipolla
- 2 cucchiai di olio
- qualche foglia di basilico
In una ciotola capiente aggiungi la carne macinata, l’uovo, il sale, il pangrattato e il parmigiano grattugiato. Mescola tutti gli ingredienti e forma delle polpette molto grandi ma ben compatte. Una volta realizzate, cuoci le polpette in forno per circa 40 minuti, in base al tuo forno.
Mentre le polpettone sono in forno, lava e taglia a pezzetti il pomodoro e la cipolla. Mettili in una padella e aggiungi il sale e l’olio. Fai cuocere il tempo necessario alla cottura dei pomodori e prepara la pasta preferibilmente lunga.
Una volta ultimata la cottura delle polpette, del sugo e della pasta, prendi un piatto e stendi uno strato di sugo; sopra aggiungi la pasta a forma di nido aiutandoti con una forchetta. Infine posiziona sopra le polpette. Ora passa alla decorazione: con gli ingredienti che hai a disposizione fai gli occhi, la bocca e le sopracciglia, e non dimenticare di aggiungere un ciuffetto sopra e qualche macchia di verde ai lati del piatto.
Naturalmente quella proposta è solo un’idea, conoscendo i gusti dei tuoi bambini potrai inventarti un piatto originale giocando con le forme più natalizie: ad esempio un risotto a forma di Stella o di Albero di Natale o una pasta al forno a forma di cuore.
Menù di Natale: stelle di gateau di patate
Questa ultima ricetta è perfetta per accompagnare la seconda portata, ti serviranno solo delle stampe da forno a forma di stella (ma potrai scegliere anche altre formine). Realizza il piatto come se fosse un disegno: posiziona nella parte in basso il pesce o la carne e aggiungi due o tre stelle nella parte in alto a destra. Aggiungi qualche altro tocco di colore, ad esempio delle foglie di insalata, per colpire il tuo bambino.
Ingredienti per le Stelle di patate
- 500 g di patate
- 2 uova
- 100 g di prosciutto cotto
- 30 g di parmigiano grattugiato
- 50 g di formaggio tipo scamorza
- olio extravergine d’oliva
- pepe e sale fino
- pangrattato
Lessa le patate con la buccia in una pentola a pressione e una volta pronte lasciale raffreddare, in modo da sbucciarle con facilità, e passarle allo schiacciapatate. Metti tutto in una ciotola e aggiungi uova, parmigiano, sale e pepe; infine, il prosciutto tagliato precedentemente a pezzetti.
Versa l’impasto nello stampo con sopra un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi i cubetti di formaggio su tutta la superficie e completa con il pangrattato. Cuoci a 165° per 30 minuti.
Con lo stesso composto puoi realizzare degli alberi di patate. Una volta condite le patate, inserisci il composto in una sac-a-poche munita di punta a stella. Rivesti una teglia con carta da forno e inizia a realizzare degli alberelli natalizi partendo dal basso e salendo pian piano come a creare dei piccoli cerchi. Inforna gli alberi per 20 minuti, una volta completata la cottura, aggiungi a cascata del formaggio grattugiato e posiziona, aiutandoti con uno stuzzicadenti, una stellina di formaggio precedentemente tagliata sopra la punta dei tuoi alberelli.
Scopri la ricetta dei Biscotti di Natale