Come pulire il moncone ombelicale

Medicazione Moncone Ombelicale

Il suo primo mese di vita è un momento indimenticabile che difficilmente è possibile descrivere a parole. Le emozioni che provi sono davvero molteplici. Senza mai stancarti, passerai le ore ad ammirare il suo indifeso corpicino, a decifrare il colore dei suoi occhi, a fissare intensamente il suo tenero sorriso.

Come prendersi cura della pelle del bambino

Ci saranno in questi giorni tanti piccoli cambiamenti in lui. Alcuni visibili, altri quasi impercettibile che non riuscirai a scrutare.

Vedrai i suoi occhi aprirsi per osservarti, sentirai il suo peso appoggiato sulle tua braccia, avvertirai il suo profumo. Quell’inconfondibile profumo di neonato che ad alcuni ricorda l’odore dolce del latte ad altri invece quello di pulito.

Ogni suo particolare è il segno di un incantevole prodigio che va protetto e curato. Vediamo allora come prenderci cura del suo moncone ombelicale.

Quando si stacca il moncone ombelicale

Il cordone ombelicale, reciso alla nascita, lascia un moncone (ombelicale appunto) che cade in genere entro due settimane dal parto. Una volta caduto, la protuberanza rimasta darà luogo all’ombelico dell’adulto. Il moncone ombelicale nel suo processo di essiccazione, assume varie colorazioni: dal verde giallastro, al marrone, al nero, per poi cadere spontaneamente. Fino a quando non si seccherà completamente, per poi cadere in modo spontaneo, va curata la sua pulizia quotidiana.

Ricorda che il moncone ombelicale per nessun motivo va tirato.

Come pulire moncone ombelicale

Per prima cosa, durante le due settimane (10-15 giorni) è meglio evitare il bagnetto perché l’acqua ostacola la cicatrizzazione dei tessuti e potrebbe favorire la comparsa di un’infezione. In alternativa si può lavare tutto il corpo del bambino con una spugna sotto l’acqua corrente a temperatura tiepida.

Inoltre:

  • Per pulire il moncone ombelicale, usa acqua e sapone delicato e aiutati con un bastoncino di ovatta o una garza.

  • Asciugalo con attenzione, poggiando un panno assorbente intorno al moncone o arieggiandolo con un pezzo di carta come un ventaglio.

  • Il moncone ombelicale va lasciato fuori dalla zona del pannolino, ripiegandolo leggermente verso il basso.

Scopri di più sui primi mesi, scarica gratis l’ebook “Il manuale felice”.