Mamme in forma dopo le feste natalizie: la guida da seguire

Il periodo natalizio ci mette sempre a dura prova: tra cene in famiglia, pranzi con gli amici e qualche eccesso di troppo la nostra linea può risentirne un po’. Il primo buon proposito del tuo nuovo anno è quindi quello di rimettersi in forma. Ma il solo il pensiero di andare in palestra ti fa rabbrividire e di fare attività fisica all’aria aperta non se ne parla. In più il tuo bambino ti dà un bel da fare e hai pochissimo tempo libero da dedicare a te stessa.
Ecco la soluzione che fa per te: fare attività fisica a casa con l’aiuto del tuo bambino. Non stiamo parlando di quella che fai tutti i giorni, rincorrendolo per casa quando non vuole fare il bagnetto o tutti i piegamenti che esegui quando devi mettere a posto tutti i suoi giocattoli. Ci riferiamo a un vero allenamento ad hoc per tutte le mamme che vogliono tornare in forma dopo le feste natalizie.
3 Esercizi da fare con il tuo bambino in casa per dimagrire dopo le feste di Natale
- Piegamenti sulle gambe. Con i piedi alla larghezza delle spalle, posizionati in piedi a circa 10 cm dal divano e prendi in braccio il tuo bambino. Effettua un piegamento sulle gambe fino a sederti quasi sul divano, risali e torna alla posizione iniziale. Da fare 4 serie da 10-15 ripetizioni con un recupero di 1 minuto tra una serie e l’altra.
- Addominali Crunch. Sdraiati a terra su un tappetino con la pancia rivolta verso l’alto e piega le gambe con i talloni dei piedi completamente poggiati al pavimento. Stacca da terra circa 5 – 6 cm solo le spalle. Posiziona il tuo bambino sul tuo ventre con la sua schiena appoggiata alle tue gambe. Cerca di fare più ripetizioni possibili per 3 serie con circa un minuto di riposo.
- Slanci delle gambe. Sul tappeto del salotto sdraiati su un lato con le gambe distese, alza quella superiore fino alla sua ampiezza massima. Durante l’esercizio, puoi tranquillamente controllare il tuo piccolo o giocare con lui a terra.
Mamme in forma: Semplici trucchi efficaci per una dieta dopo le feste natalizie
-
Bevi tanta acqua. Al via con tisane e thè verde. Prediligi le tisane al finocchio, betulla e al tarassaco con proprietà depurative;
-
Butta via o regala gli avanzi di Natale. Per non cadere in tentazione, cioccolatini, panettoni, dolci natalizi devono sparire da davanti i tuoi occhi.
-
Evita per un po’ gli inviti a pranzi e cene. Cerchiamo di cominciare il nuovo anno “depurandoci” dagli eccessi natalizi e torniamo a un regime più equilibrato con il consumo prevalente di frutta e verdura.
-
Non fare la spesa a stomaco vuoto e non cadere nelle super offerte dopo le feste. Panettoni e pandori super scontati potrebbero tentarti e presa dalla fame, potresti voler comprare tutto quello che vedi sugli scaffali.
Potrebbe interessarti anche: Lo Yoga Post Partum: perché praticarlo?