Lo sviluppo attraverso il gioco: giochi 2-3 anni

giochi 2 3 anni

Il momento del gioco è fondamentale per la crescita del bambino. In modo facile e semplice, si possono organizzare tantissime attività dedicate a lui, sia a casa che all’aperto, per rafforzare il suo sviluppo motorio e intellettivo.

Per la fascia dai due ai tre anni, indicato per lo sviluppo motorio, possiamo proporre dei percorsi strutturati dove richiedere al bambino di salire, scendere, andare avanti, fare un salto, compiere una capriola ecc. Oppure con un triciclo,  chiedere al bambino di compiere un tragitto a zig zag oppure fermarsi dove viene indicato uno stop.

Per lo sviluppo intellettivo si possono proporre giochi di imitazione, come ad esempio il gioco dei mestieri. Si chiede al piccolo quale mestiere vuole imitare e gli altri devono indovinare qual è. Come per i mestieri, la stessa cosa avviene per animali e parti del corpo: l’adulto indica una parte del corpo e il bambino deve indovinarla.

Ecco alcuni giochi ripresi dal nostro Ebook, “Giochi da O a Tre anni”. Puoi scaricare gratuitamente la versione completa qui

Giochi per lo sviluppo intellettivo 

Il teatro o il gioco dell’imitazione

Provare a imitare la mamma, il papà o il fratellino è molto frequente nei bambini di questa età. Puoi quindi creare un gioco per loro usando le bambole (da vestire e da pettinare e alle quali dare la pappa o cambiare il pannolino). Puoi anche ricreare una cucina finta  per imitare la mamma o una borsa per imitare il papà che va a lavoro. Infine non può mancare tutto il materiale adatto al travestimento: vecchi vestiti, collane, cappelli ecc…

Scopo: questo gioco stimola la fantasia del tuo bambino e insegna ad associare oggetti o atteggiamenti ad un membro della famiglia.

Giochi per lo sviluppo motorio

I rotoloni

Perfetto per lo sviluppo psicomotorio, questa attività è la più gettonata nei nidi. È molto semplice: liberate una stanza della casa adatta a far giocare due o tre bambini e mettete della musica di sottofondo. Al centro della sala posizionate dei rotoli di carta igienica colorata. I bambini dovranno srotolarli a ritmo di musica creando forme diverse. Il divertimento è assicurato!

Scopo: Questo gioco oltre a scaricare stress e frustrazioni del tuo bambino lo aiuta a  stimolare la creatività e la motorietà

Giochi per lo sviluppo del linguaggio

Cantiamo insieme
Cantare è una bellissima attività che piace a tutti ma soprattutto riesce a coinvolgere i bambini. Le canzoncine, soprattutto quelle che si ripetono, piacciono tanto ai più piccoli che nel cantarle cercano di ripetere le parole esatte. Scegliete le musiche in base all’età del bambino facendo attenzione al livello di difficoltà.


Scopo: Oltre al divertimento, le canzoni studiate per i più piccoli aiutano ad associare a semplici motivetti facili da imparare, nuove parole.

Scopri e scarica gratuitamente da qui gli altri ebook Novalac dedicati alla bellezza in gravidanza, all’alimentazione e allo svezzamento del tuo bambino e ai consigli da seguire in gravidanza.