I libri per le mamme, la top 10 dei preferiti di Novalac

All’interno di questo blog, molte volte ci sono soffermati sui libri per le mamme più belli dedicati ai loro bambini.
Oggi vogliamo condividere con voi i 10 libri per le mamme più belli
-
Il tuo bambino: tutte le risposte. Dalla nascita ai tre anni di Tracy Hogg
Come gestire i tanti problemi (sonno, inappetenza, paura del distacco…) che sorgono nei primi anni di vita di vostro figlio? In questo libro è racchiusa tutta l’esperienza della famosa puericultrice e il suo celebre metodo per comunicare con i più piccoli e capirne le vere esigenze.
-
365 idee intelligenti per divertirsi con il tuo bambino di Nancy Wilson Hall
Un volume che insegna a trasformare 365 attività divertenti in altrettanti momenti di scoperta e di crescita. Dedicato a genitori con figli da 1 a 3 anni, è un volume ricco di spunti che non solo aiutano a sviluppare la memoria, il pensiero logico e la concentrazione del bambino, ma ne migliorano anche la coordinazione motoria, la consapevolezza di sé e l’autostima.
-
I segreti della mamma felice. Come godersi al meglio la maternità di Francis Meagan
Sono 10 regole fondamentali, spiegate passo dopo passo in modo chiaro e sincero, ma anche divertente, perché spesso una risata o un semplice sorriso possono stemperare la tensione aiutando a capire che tutto si può risolvere. Uno sguardo attento sulla maternità, per aiutare tutte le neomamme nel loro impegnativo, complesso e faticoso ruolo. Con un approccio rivoluzionario, però: questo libro insegna che si può essere un ottimo genitore anche prendendosi cura di se stessi.
-
Il Manuale della Mamma Principiante – 333 consigli per affrontare il dopo parto di Tina Glasl, Stefanie Reger
Benvenute nel caos che accompagna ogni nuova nascita! Ma niente paura: vi servono soltanto un po’ d’aiuto e qualche suggerimento pratico. Tina Glasl e Stefanie Reger spiegheranno come conciliare fin da subito lavoro, amore, casa, amici e tempo libero con la cura del bebè. Vi aiuteranno a sdrammatizzare quei momenti di sconforto e panico caratteristici del periodo successivo al parto.
-
Mamma senza stress. Manuale antipanico per mamme imperfette di Mac Susannah
Molto spesso intorno al lieto evento si materializzano paure di non farcela, senso di inadeguatezza, confronti per modelli impossibili, timori per la perdita dei propri spazi: quella che l’autrice definisce “la Sindrome della Madre Incapace”… Questa guida rappresenta un utile conforto, prima di tutto perché placa l’ansia di rendimento della neomamma: il genitore perfetto non esiste, per crescere un bambino bastano naturalezza e buon senso, e qualche avvertenza.
-
Il bambino da zero a tre anni. Guida allo sviluppo fisico, emotivo e comportamentale del bambino di Brazelton T. Berry
Dalla nascita ai primi tre anni, in questa guida vengono affrontate tutte le preoccupazioni e i dubbi dei genitori sul comportamento, i sentimenti e lo sviluppo del proprio bambino, seguendo un ordine scandito dalle tappe in cui questo celebre pediatra americano ha diviso le fasi cruciali dello sviluppo infantile. In particolare, il libro affornta le tematiche: l’evoluzione emotiva e comportamentale dei più piccoli, dalla visita prenatale al terzo anno di età; problemi legati allo sviluppo, dalle malattie all’alimentazione, dalla rivalità tra fratelli ai capricci; il ruolo delle persone più importanti nella vita del bambino (i genitori, i nonni, gli amici).
-
I papà vengono da Marte, le mamme da Venere. Il manuale per i genitori a uso terrestre di Alberto Pellai, Barbara Tamborini
Nella ricerca di un nuovo equilibrio ci appare più che mai netta una non trascurabile evidenza: gli uomini e le donne vengono da pianeti diversi. In questo libro, un “marziano” e una “venusiana”, che insieme hanno fatto quattro figli (e se la stanno ancora cavando egregiamente), ci rivelano la propria storia di genitori dai rispettivi punti di vista di padre e di madre, come in un diario personale, ma anche di esperti: psicoterapeuta lui, psicopedagogista lei. Le sfide principali dei primi tre anni di vita del bambino, dal test di gravidanza al primo giorno di asilo, sono raccontate “in presa diretta” e poi messe sotto la lente d’ingrandimento, per capire che cosa succede nella mente di lui e di lei. Lo scopo? Trovare, nella differenza, una sintesi originale e unica nella quale ciascuno, e soprattutto il nuovo nato, possa crescere serenamente.
-
Quello che le mamme non dicono di Santamaria Chiara C.
Dimenticate la mammina che chiama il figlio “angioletto” anche se non dorme da quindici settimane, quella che considera il parco giochi una botta di vita e decanta le gioie delle vacanze coi nonni. Preparatevi a scoprire tutta la verità riguardo alla vita col pupo, e anche gli esilaranti retroscena di pappe, giochi e ninne nanne. Un libro dedicato alle donne che si sentono troppo giovani per fare figli, a quelle che ci pensano ma non sanno cosa le aspetta, a quelle che già ne hanno e certe volte, con tutto l’amore del mondo, vorrebbero fuggire alle Bahamas
-
Ero una brava mamma prima di avere figli. Guida pratica per sopravvivere al primo anno di vita del bambino di Maraone Paola
Prima di avere un figlio vi spalmavate il pancione di olio di mandorle, giravate per vetrine osservando graziosi completini da neonato, tagliavate la verdura cruda a julienne per far piacere al vostro compagno. Ora di Julien nella vostra vita ce n’è uno solo, ed è il re dei lemuri nel cartone animato Madagascar. Adesso, per far piacere al vostro compagno, nei giorni buoni buttate sul fuoco 4 salti in padella, altrimenti gli urlate di arrangiarsi con una scatoletta di tonno. Per risparmiare tempo non tagliate più le unghie, le mangiate. Le giornate di shopping sono un lontano ricordo. Fare un figlio è come lanciare nel mondo un amo a forma di punto interrogativo. Bisogna essere preparati, raccomanda qualcuno. Per fortuna e purtroppo, per quanto impegno ci si metta, non lo si è mai abbastanza: né a metterlo al mondo, né ad allevarlo quando sarà nato. Ci si sforza di informarsi, confrontarsi, prendere le misure. Ma, come racconta questa guida pratica, quello che si ha in mente prima non corrisponde mai a quello che succederà dopo.
-
Hai voluto la carrozzina? Spunti di sopravvivenza da 15 mamme che pedalano sul web
Quindici donne, blogger e madri “imperfette”, raccontano in un manuale pratico e divertente come affrontare la maternità, dal test di gravidanza allo spannolinamento. Il “lieve panico” nello scoprire di essere incinta, i cambiamenti del corpo, finalmente il parto e poi splash! il tuffo in una vita nuova per rinascere assieme al neonato e reimparare le cose più semplici. Una chiacchierata in amicizia, con tante donne che nulla hanno da insegnare ma tanto da condividere. Proprio come nel più riuscito dei blog.
-
Ci vediamo tra 9 mesi. Un esilarante racconto della gravidanza vista dal bambino di Davion-Marine Sabine
Questo libro finalmente capovolge il punto di vista della gestazione. Non è più la mamma la protagonista indiscussa, ma il bimbo che sta crescendo nel suo ventre. Un esserino che ascolta i discorsi dei genitori e dei ginecologi, e gli orribili commenti di chi attornia la futura mamma, e sente il suo corpo crescere piano piano…
Scopri i consigli su come sviluppare il linguaggio del tuo bambino