Le favole per i bambini del 2014: ecco le più belle

Da poche settimane si è concluso il 2014, un anno impegnativo e ricco di gioie per tutti i neogenitori. Insieme al vostro bambino, durante tutto questo anno, avete vissuto l’emozione del primo sguardo, del primo sorriso, la prima parola. E ora sta per iniziare un nuovo capitolo della vostra vita, che sarà ricco di nuove conquiste… i primi passi e le prime parole… le prime frasi!
Il vostro piccolo è ora abbastanza “grande” per apprezzare le favole per i bambini, caso mai anche mimate da voi genitori! Leggere insieme o raccontare vuol dire contribuire in modo determinante alla crescita delle capacità cognitive e relazionali del vostro bambino.
Nei primi anni di vita, infatti, le capacità di apprendimento linguistico sono elevate, per questo è importante trovare numerose e interessanti occasioni di scambio verbale.
Ecco la nostra personale lista delle favole per i bambini del 2014, dedicate ai bimbi dai 2 anni ai 3 anni.
Due anni
Felicità, Emma Dodd, L’Ippocampo, 2014
Tutino e l’albero, Lorenzo Clerici, Silvia Borando, Minibombo, 2014
Tante storie di tirannosauri, diplodochi e…, Janna Carioli, Laura Rigo, il Castoro, 2014
Bobbo e poi nanna, Roberto Piumini, Anna Curti, Emme Edizioni, 2014
Papà isola, Emile Jadoul, Babalibri, 2014
Tre anni
6. Animali e animali, Emilio Urberuaga, Lapis, 2014
7. Piccolo grande Bubo, Beatrice Alemagna, Topipittori, 2014
Tutti i libri sono colorati e accompagnati da bellissime illustrazioni che raccontano con parole semplici l’importanza dei sentimenti.
Un consiglio: la lettura è un bellissimo rituale da ripetere ogni sera ma è anche un modo per tranquillizzare il vostro piccolo; infatti, il bambino sicuro che il giorno dopo ci sarà una nuova lettura, vivrà il momento del distacco notturno dalla mamma con meno ansie e dormirà più tranquillo.
Vi ricordate ancora quando i vostri genitori vi raccontavano le favole? Scoprite “Il piacere di raccontare le favole”
Buona lettura!