3 lavoretti per bambini di 3 anni

A tre anni i bambini sono dei piccoli terremoti. Trovare delle attività per intrattenerli è spesso difficile, ci mancano le idee e, stanchi a causa del lavoro e dei mille impegni, preferiamo lasciarli guardare la tv.
In questo post vogliamo suggerirti tre lavoretti per bambini da fare insieme, perfetti per trascorrere un bellissimo pomeriggio di spensieratezza. Sono “piccoli lavori” di creatività che ti daranno la straordinaria possibilità di “collaborare” e vedere il mondo con gli occhi del tuo bambino.
Ricorda che non è importante il risultato, ma quanto il tempo, o meglio la qualità del tempo, che trascorri con lui. Inoltre, va bene impegnarsi per preparare un bel lavoretto, ad esempio una cornice o un calendario, ma non è quello l’obiettivo finale. Il bambino dovrà sempre sentirsi coinvolto, dovrà vedere realizzate le sue idee e non dovrà mai sentirsi incapace di portare a termine il lavoretto. Quindi, via stress e impazienza, e non iniziare alcuna attività se non hai tempo da dedicare o se non vuoi sporcare la casa. Non c’è niente di peggio di far sentire un bambino inadeguato.
Questi lavoretti per bambini sono consigliati per bambini al di sopra dei 3 anni. Gli strumenti che userai dovranno essere idonei per la sua età: ad esempio, forbicine con la punta arrotondata, colori acrilici atossici ecc. Un’idea in più potrebbe essere quella di realizzare un kit con tutto l’occorrente per i prossimi appuntamenti!
3 lavoretti per bambini da fare insieme
Didò a casa
Ti ricordi il Didò? Com’era bello manipolare, tagliare, schiacciare, creare le diverse forme. Sentire tra le mani la consistenza della pasta da modellare. Legare insieme le parti per vedere cosa veniva fuori. Perché allora non farlo a casa per i tuoi bambini?
Per realizzarlo ti occorre:
- 3 tazze di farina bianca
- 1 tazza e mezza di sale fino
- 3 tazze d’acqua
- 1 bustina cremor tartaro, un lievito naturale
- coloranti da cucina
Controlla che tutto sia in ordine prima di iniziare: capelli legati per le bambine, cappello da chef sulla testa e grembiule coordinato. In una grande ciotola aggiungi tutti gli ingredienti e amalgamali con attenzione. Successivamente metti l’impasto ottenuto in una pentola antiaderente e cucina a fuoco lento.
Mescola con cura per 10 minuti evitando che si formino grumi. Fai raffreddare e il Didò supercasalingo sarà pronto! Puoi dividere l’impasto ottenuto in tre parti e usare dei coloranti da cucina adatti per bambini per dare colore. Per conservarlo ti basterà inserirlo in un contenitore ermetico.
Leggi anche: 5 giochi dai 2 ai 3 anni da fare a casa insieme al tuo bambino
Biscotti di e per bambini
Biscotti e bambini sono un connubio imprescindibile. Buoni da mangiare ma soprattutto divertenti da cucinare, sono il passatempo ideale per i pomeriggi a casa, soprattutto quando fuori piove. Sfida la creatività e la fantasia dei tuoi bambini con formine diverse e con tante decorazioni colorate che trovi in commercio. Potrai realizzare biscotti a forma di stella, luna, fiocco, bastoncino, goccia ecc.
Per questa ricetta base ti occorre:
- 500 g di farina
- 110 g di burro
- 100 g di zucchero
- 3 uova
- bustina di lievito
- 1 pizzico di sale
Per prima cosa ammorbidisci il burro e fallo raffreddare. Dopo inserisci tutti gli ingredienti in una grande ciotola e con tutte le manine lavorate l’impasto. Stendi la pasta affinché raggiunga uno spessore di 3 o 4 millimetri. E ora la parte creativa!
Prendete, tu e il tuo bambino, le formine e… create! Aggiungete sopra pezzettini di cioccolato o nocciole, codette o ciliegine candite. Ma soprattutto divertitevi.
Infine infornate a 180° per 10-15 minuti, fino a quando quando i biscotti saranno dorati.
Casettina dei sogni
Chi non ha mai desiderato una casettina dei sogni nella propria stanza? Un piccolo rifugio dove nascondersi per leggere, giocare e sognare.
Ecco cosa ti occorre per realizzare una casettina di cartone:
- una grande scatola di cartone
- un cartone possibilmente bianco da piegare in due per fare il tetto e un altro cartone per realizzare i due triangoli laterali per completare il tetto
- colori acrilici atossici
- carta adesiva trasparente
- nastro adesivo
- colla
- carta velina colorata, per fare delle decorazioni
- forbici dalla punta arrotondata per i più piccoli e forbici appuntite per i più grandi
- 1 taglierino, solo per gli adulti
Prendi una scatola molto grande (da elettrodomestici) e posiziona il lato aperto in alto, in modo da coprirlo con il tetto. Decidi con il tuo bambino la posizione esatta della porta e delle finestre. Disegna la porta e ritaglia il perimetro con il taglierino. Stessa cosa per le finestre: disegna un rettangolo in posizione orizzontale e dividilo in due con una linea verticale. Ritaglia con il taglierino la linea centrale e i contorni posti in alto e in basso della finestra. Piega le parti laterali.
Per realizzare il tetto prendi un cartone abbastanza lungo (ad esempio se la scatola misura 5 cm il cartone dovrà essere di 10), dividilo in due e adagialo sopra il tetto. Fissalo con del nastro adesivo alle due estremità. Per completare il tetto puoi aggiungere i due triangoli mancanti.
Ora finalmente puoi passare a dipingere la casetta. Scegliete insieme colori vivaci e per renderla più carina realizza dei fiori colorati da attaccare alla base della casa!
Potrebbe interessarti anche: Lo sviluppo attraverso il gioco – giochi 2-3 anni