7 buone pratiche per la salute orale

denti dei bambini

Il momento di lavarsi i denti è sempre quello più complicato di tutta la giornata? Dopo ogni pasto spesso senti i tuoi bambini fare storie perché non vogliono lavarsi i denti?

La cura del sorriso e in particolare dei denti da latte è molto importante perché previene la formazione di carie.

Il Ministero della Salute ha quindi pubblicato degli opuscoli dedicati ai bambini e ai genitori con una serie di raccomandazioni sull’igiene orale.

Vediamo insieme i consigli indicati per i grandi e quelli per i più piccoli!

7 consigli dedicati ai più grandi per l’igiene orale dei più piccoli

Le buone abitudine nascono a casa, ed è proprio per questo motivo che è necessario ricordare che fin dai primi mesi di vita del tuo bambino è importante curare l’igiene della sua bocca:

Come lavare i denti ai bambini

  1. Detergi e strofina delicatamente dopo ogni pasto, o almeno due volte al giorno, le sue gengive con una garzina umida. Quando nasceranno i primi dentini passa a usare uno spazzolino piccolo e morbido inumidito con l’acqua.

  2. Non bagnare il ciuccio o la tettarella del biberon con la tua saliva, in questo modo potresti trasmettergli batteri dannosi. Prima e durante il sonno notturno dagli da bere solo acqua: la regola è “si va a letto con i dentini puliti”.

  3. Evita di passare il ciuccio o la tettarella nel miele o in altre sostanze dolci che potrebbero causare carie gravissime e dolorose.

  4. Verso i 18/24 mesi di vita dirada l’uso di ciuccio e biberon per passare all’uso di tazza e posate e a una alimentazione solida.

  5. Scoraggia cattive abitudini come succhiarsi il dito o mangiarsi le unghie che possono procurare gravi danni alla dentatura e alla bocca.

  6. Lascia che sia presente quando tu stesso ti lavi i denti: ti imiterà, ma solo per gioco; ecco perché dovrai essere tu a guidarlo insegnandogli i primi gesti. Spazzola i suoi dentini con una dose di dentifricio per bambini, pari alla dimensione di una lenticchia.

  7. Se sono presenti carie devono essere curate perché, oltre a provocare molto dolore, possono rovinare i denti che nasceranno dopo.

Leggi Come prendersi cura dei denti del tuo bambino 

Le regole della salute dei denti dei bambini

I denti dei bambini devono essere spazzolati dopo ogni pasto, soprattutto dopo aver mangiato cibi dolci e appiccicosi, con cura e senza fretta.

Dovrai insegnare al tuo bambino a lavare bene con lo spazzolino tutte le superfici anche quelle più difficili.

Le 5 regole per denti sani e puliti:

  1. Lo spazzolino è solo tuo. Non si presta a nessuno

  2. Controlla che il tuo spazzolino sia sempre pulito e con le setole dritte

  3. Inizia a spazzolare la parte interna dei denti superiori. Poi passa alla parte esterna

  4. Termina spazzolando le superfici masticanti. Fai lo stesso per i denti inferiori e non dimenticarti di pulire anche la lingua

  5. Consuma cibi dolci e bevande zuccherate solo ai pasti

Leggi anche: Quando iniziare a lavare i primi dentini del neonato