Insegnare al bambino a mangiare da solo in poche e semplici mosse

Tante mamme, quando il loro bambino inizia a utilizzare il seggiolone, si interrogano se esista o meno un’età in cui si debba insegnare al bambino a mangiare da solo. Non esiste una risposta precisa. Come in tantissimi altri traguardi del vostro bambino molto dipende dai suoi segnali.
Osserva tuo figlio per vedere se prova a prendere il cibo con le mani da solo. Questo avvicinamento in autonomia potrebbe accadere già prima dell’anno di vita, intorno agli 8-9 mesi oppure succedere molto dopo.
Ma quali sono i primi segnali per cominciare ad insegnare al bambino a mangiare da solo?
Potresti notare che il tuo bambino prova a prendere il cibo con tutta la mano e poi successivamente solo con le dita. Se noti che il piccolo desidera fare dei tentativi, preparagli del cibo che ama e proponiglielo in un piatto tagliato a piccoli pezzi. Fin dallo svezzamento è importante che il bambino assaggi molte varietà di cibi a piccoli bocconi per permettergli di manipolare il cibo portandoselo alla bocca da solo.
Inizia dandogli in mano un cucchiaino e poi verso l’anno una forchettina, magari mentre lo imbocchi tu con un’altra. Prova a proporgli cibi più densi, che non cadono dal cucchiaio come lo yogurt o i fiocchi di latte. Passa poi a cibi meno densi come le minestre.
Verso l’anno ma anche un po’ più tardi se il bambino è molto lento a mangiare, puoi lasciarlo fare da solo per la prima metà del pasto e poi imboccarlo successivamente.
Ricorda che i pasti sono un’occasione per interagire col tuo bambino e aiutarlo, quindi non mettergli semplicemente davanti un piatto col cibo. Siediti anche tu, raccontagli una fiaba oppure spiegagli il nuovo cibo che sta provando.
Tra i due e i tre anni un bambino di solito mangia da solo, tiene il bicchiere con una sola mano e non si sporca quasi più. Se pur conoscendo l’uso delle posate si ostina a mangiare con le mani, cerca di eliminare questa “cattiva abitudine” con gentile fermezza.
Insegnare al bambino a mangiare da solo? Ecco qualche consiglio per prevenire i disastri:
– coprite il tavolo con una tovaglia di plastica
– mettete al bambino un tovagliolo ampio
– tenete un vecchio giornale sotto il seggiolone
– ricoprire il piano di seggiolone (se di legno, con un rivestimento in plastica facilmente lavabile)
Il tuo bambino ha cominciato a mangiare da solo ma ha difficoltà a mangiare le verdure? Leggi i nostri consigli per far mangiare le verdure al bambino