Il primo raffreddore: consigli su come affrontarlo

Gattonano, si muovono, toccano tutto… sono i nostri piccoli bambini! E non dimentichiamo, portano tutto in bocca… risultato: il primo raffreddore!
In genere il primo raffreddore colpisce il bambino intorno ai 3 mesi, quando inizia a “socializzare” ed entra all’asilo nido, ma a volte anche prima se ha fratellini o sorelline raffreddati.
Cosa fare?
Prima di tutto è importante liberare il nasino: in commercio ci sono tubetti di soluzione fisiologica o aspiratori nasali per bambini.
Provate a offrirgli da bere o da mangiare ma senza forzarlo: se il bambino mangia di meno è perché forse ha difficoltà a respirare e a deglutire.
Per la notte possiamo preparare la stanza del bimbo umidificando l’ambiente e posizionando un piccolo cuscino sotto il materasso (non troppo spesso) per sollevare leggermente la testa e permettere quindi al bambino di respirare meglio.
In caso di febbre, è sempre consigliabile consultare un medico.