Arriva il primo freddo: come preparare il tuo bambino all’inverno

preparare-bambino-inverno

La stagione estiva non è stata molto clemente con noi, giornate spesso afose si sono alternate ad altre molto più fresche. Il risultato? Sentire un dolce “etccciu”! Ma come preparare il tuo bambino all’inverno?

Il modo classico per affrontare il primo freddo è quello di vestirlo a strati, in modo da poterlo coprire o scoprire in base alle sue esigenze. Per capire la temperatura del vostro piccolo pargolo vi basterà toccargli la fronte e il collo, in quanto il calore si concentra negli organi interni e dunque non nelle mani e nei piedi.

Per questo periodo è meglio utilizzare magliettine o body in caldo cotone oppure quelle double face, con cotone sulla pelle e lana fuori. Cotone, lino e seta sono i tessuti migliori per la pelle, al contrario delle fibre sintetiche. Inoltre i body, a differenza delle magliettine, proteggono meglio la schiena del bambino, ma naturalmente questa è una scelta del tutto personale.

La tutina meglio se di ciniglia, cotone felpato o cotone leggero a seconda della stagione. Per i più piccoli, i modelli consigliati sono quelli con l’abbottonatura nelle gambe, così da facilitare anche il cambio del pannolino.

Completano il corredino perfetto per preparare il tuo bambino all’inverno:

  • i calzini, in lane o in spugna: i piedini dei bambini diventano facilmenti freddi quindi è bene coprirli accuratamente!
  • una berrettina che copra ben bene le orecchie;
  • una maxi tutona imbottita. Perfetta per le passeggiate ma che potete aprire facilmente quando entrate in un luogo chiuso.

Un consiglio: anche se le temperature diminuiscono non tenete i bambini a casa. Meglio uscire anche quotidianamente scegliendo gli orari giusti per farli stare all’aria aperta e regalandogli brevi passeggiate. Il piccolo potrà respirare meglio e rafforzerà le difese immunitarie!

Leggi anche come affrontare il primo inverno con il tuo bambino: Passeggiata d’inverno! Bambini e freddo