Il primo dentino non si scorda mai!

il-primo-dentino

È tempo di sorridere! Le fotografie dei sorrisi dei bimbi, con quell’unico dentino, sono sempre molto divertenti! Ma quando iniziano a spuntare i denti da latte e come fare per tenerli puliti?

Malgrado il primo dentino si intraveda dal sesto mese (generalmente, non è una regola!), il processo di dentizione inizia invece dal secondo mese di vita del neonato.

Il primo che andrà a rallegrare il sorriso del vostro bambino è l’incisivo inferiore seguito dal secondo inciso inferiore centrale. Al decimo/dodicesimo mese, il vostro piccolo potrà vantare 4 denti superiori e 4 inferiori, per un totale di 20 denti da latte ­ completi ­ al compimento del secondo compleanno.

Ma quando inizia la pulizia?

La pulizia dei denti comincia già al primo dentino e, naturalmente, bisogna avere cura di pulirli mattina e sera, con uno spazzolino adattom ai bambini, che facilmente si potrà trovare in farmacia. Iniziate utilizzandone uno con una testina piccola e setole di plastica e dopo con uno dalle setole più lunghe. Se volete potete usare anche del dentifricio ma non quello con fluoruro, almeno non prima dei tre anni!

E ricordatevi… è importante far controllare i denti a un dentista!

Ma se il bambino piange come fare ad alleviare il dolore? ­

– Provate con dei giocattoli di gomma da mordere che danno una sensazione rinfrescante. Di solito, hanno una forma ergonomica facile da afferrare e divertente per giocarci! ­
– Potete anche provare con un po’ di camomilla o con una tisana rinfrescante, passando un bastoncino ovattato sulle gengive. ­- Infine, in commercio, ci sono delle pomate specifiche, ma in caso di dubbio è bene consultare il vostro pediatra.

Ultime raccomandazioni: moderazione con lo zucchero e insegnate subito al vostro piccolo l’importanza di curare il proprio sorriso, perché sorridere nella vita è importante!