Festeggiamo il primo compleanno insieme

il primo compleanno

Un anno è già passato! Difficile a credersi come passa il tempo: un tempo fatto di amore, di conquiste e di stanchezza!

Il primo compleanno è un passo importante che sfortunatamente i nostri piccoli pargoli non si ricorderanno, però renderlo un’occasione speciale significa dare loro la possibilità di vivere quel momento attraverso le foto.

Come festeggiare il primo compleanno del nostro piccolo senza spendere una fortuna e senza stressarsi?

Per la prima candelina non è consigliabile una grande festa con numerosi invitati. I bambini si stancano facilmente e non sopportano la confusione, quindi una festa un po’ più raccolta è forse il consiglio più utile.

Potete organizzare il miniparty a casa, o se è possibile, e quindi non freddo, nel giardino: vi basterà decorare la stanza con palloncini e festoni, o realizzare le decorazioni personalmente.

Per aiutarti abbiamo realizzato per te, tutto il materiale e le decorazioni per organizzare una fantastica festa di primo compleanno del tuo bambino.  Scarica gratis “Il Primo compleanno “.

Il Primo compleanno: idee per realizzare una festa di compleanno per bambini perfetta

Ad esempio, potete rivestire la parete con foto del vostro piccolo, con le espressioni più buffe fatte durante l’anno (vi basterà stampare le foto e applicare sopra delle piccole decorazioni come cappelli, occhiali, baffi, delle maschere!); oppure creare con i palloncini dei bouquet da posizionare agli angoli della stanza.

Per quanto riguarda il rinfresco, puntate su qualcosa di facile che potete preparare la sera prima e semplicemente riscaldare sul momento, e poi focacce e rustici.

Se ci sono dei bambini, potete riservare una zona della casa tutta per loro, mettendo dei cuscini per terra, dei libri e alcuni giochi; potete chiedete inoltre ai nonni, o a una cuginetta abbastanza grande, di leggere una storia e di intrattenerli. Non dimenticate di decorare anche questa stanza.

Per la torta, potete scegliere varie decorazioni con i personaggi della Disney da far realizzare o se siete bravi in cucina potete cimentarvi voi stessi nella preparazione… l’importante sarà trovare una grande candelina, perché la cosa che più amano i bambini è soffiare e provare a spegnerla!

Ricordate: non fate durare il party troppo a lungo e fate iniziate i festeggiamenti nel tardo pomeriggio, dopo il sonnellino, in modo che il piccolo sia più riposato.

E ora… spegnete insieme la candelina e Tanti auguri!