I primi passi. Come insegnare a camminare a un bambino

Il tuo piccolo cresce a vista d’occhio. Inizi a riconoscere nel suo viso quei tratti così tanto familiari che conosci a memoria: il modo di inarcare le sopracciglia, identico a quello della nonna, le labbra sottili del papà, le orecchie del nonno paterno, il tuo modo di sorridere. Diventare grande significa per il tuo bambino soprattutto raggiungere a “una nuova conquista”, e la prima tanto ambita e sospirata è rappresentata dai primi passi!
Quando inizia a camminare un bambino
Non esiste una età ben precisa per iniziare a camminare: alcuni bambini muovono i primi passi superati i nove mesi altri dopo dodici. La regola generale prevede che in media un bambino inizi a fare i suoi primi passi senza aiuto intorno ai 12 mesi di vita. Ma in realtà ci sono così tante eccezioni e variabili che dipendono da bambino a bambino che non è possibile indicare con certezza un’età media.
Come insegnare a camminare ad un bambino
Ecco qui una piccola guida per trasformare questo magico traguardo in un “momento di gloria”.
Consiglio numero uno.
Evita di assumere un’aria preoccupata o peggio terrorizzata. Cerca di rassicurarlo e incoraggiarlo: ad esempio, ad ogni passo batti le mani e fai capire che sta compiendo qualcosa di bellissimo. Insomma, immagina di essere la madre di Neil Armstrong!
Consiglio numero due.
Compra un tappetone grande e assicurati che sia ben aderente al pavimento. Sui lati posiziona dei cuscini, però fai attenzione che questi non intralcino i piedi del piccolo. In questo modo se cade non si farà male.
Consiglio numero tre.
Elimina tutti i possibili ostacoli. Il tuo bambino sarà un fiume in piena capace di travolgere tutto!
Consiglio numero quattro.
Meglio camminare a piedi nudi o con dei calzini anti-scivolo. Poi via libera con la scarpine.
Consiglio numero cinque: stimolare bambino a camminare
Lascialo libero di muoversi. Prova a mettere sul tappeto i suoi giochi preferiti, per prenderli si muoverà speditamente ma sempre nella modalità a lui più favorevole. Non ci sono altri consigli, ma ricorda: se cade non ti preoccupate, si rialzerà da solo
Ora aziona la telecamera e buona camminata!