Gestire l’arrivo di due gemelli: come organizzarsi

Siete tra l’ottava e la dodicesima settimana è avete scoperto l’arrivo di due gemelli?

Cosa succede nella vita di una famiglia quando entrano nel club due piccoli gemellini? Praticamente è tutto uguale ma raddoppia!

In realtà, già la duplice gravidanza porta con sé problematiche diverse: nausee più eccentuate, maggiore aumento di peso, maggiore affaticamento. Il ché si traduce in: mangiare di più, riposare molto di più, evitare assolutamente qualsiasi tipo di sforzo (in altri termini, non strafare!).

Ma come dobbiamo organizzarci per l’arrivo di due gemelli?

Se con la gravidanza tutto è raddoppiato, anche con arrivo in casa dei piccoli la situazione è tutto un +2! Quindi, vi occorrerà acquistare due seggiolini per auto, due lettini, due sedioloni e più vestiti di quelli preventivati. Il nostro consiglio è quello di organizzare uno scambio di vestitini tra amiche o di prendere roba di seconda mano! Naturalmente i regali dei nonni e parenti sono bene accetti.

In effetti, proprio i nonni e parenti saranno la risorsa più importante durante questa incredibile avventura! Perché fare tutto da sole quando potete contare su un team così? Se purtroppo avete la famiglia lontano, potete contattare una babysitter per farvi aiutare nei primi mesi, senza dimenticare il ruolo fondamentale del papà! Non abbiate paura di alternane troppe figure (tate, nonni, amici) intorno ai bimbi. Affidateli tranquillamente, sicuri che tante presenze nella loro vite non potranno che arricchire i loro primi anni!

Educazione…

L’educazione dei gemelli è uguale a quella di due fratellini. Ma ciò che di solito assilla i genitori è se permettere o meno di frequentare la stessa classe. Il nostro consiglio è quello di fare una prova il primo anno di asilo. Se i due bambini vogliono stare insieme allora lasciateli liberi di condividere anche questo aspetto. Così come per l’abbigliamento, saranno loro a dirvi cosa vogliono indossare. L’importante è creare piccoli spazi diversi di autonomia per ogni bimbo, anche solo luoghi diversi dove mettere i giochi e fare i compiti.

Falsi Miti

1#. Gravidanza gemellare ereditaria

Cruccio di tutti i gemelli che inseguono il sogno di diventare genitori: la gravidanza gemellare è ereditaria? Sì e no! In realtà vale sono per i gemelli eterozigoti! La gravidanza gemellare monozigote, invece, è casuale e indipendente da meccanismi di ereditarietà.

2#. Il salto generazionale

È falso il mito del famoso “salto generazionale”, in quanto il concepimento dei gemelli si può verificare anche in due generazioni contigue.

3#. Il linguaggio speciale dei gemelli

Passando molto tempo insieme, è molto probabile che i vostri gemellini abbiamo creato un linguaggio speciale, con un codice tutto loro, che avete difficoltà a comprendere. Un po’ quello che anche voi, da piccoli, avete fatto con i vostri primi amici, ma solo che il loro è molto più preciso e complesso!

La gestazione è uno dei momenti più intensi e belli della vita di una donna. Ecco i miti più fantasiosi che accompagnano l’arrivo di due gemelli