Guida pratica per far dormire il tuo bambino

far dormire il tuo bambino

Mamma e papà, vi disperate perché il vostro piccolo tesoro non dorme? Le avete provate tutte: carillion, musiche per il rilassamento, favole, mimo, ninne nanne… ma il vostro bellissimo bambino non ne vuole sapere di dormire? Avete anche provato a farlo stancare durante la giornata ma l’unico risultato ottenuto è che voi siete caduti stanchi morti sul divano mentre lui vi guardava con gli occhi spalancati?

Cari genitori, siete sul post giusto! Abbiamo per voi una piccola guida pratica per far dormire il tuo bambino, dai più originali, trovati in rete, ai classici per far dormire il vostro bambino in un batter d’occhio.

Ecco 3 metodi semi-infallibili per far dormire il tuo bambino:

1° metodo semi-infallibile originale

Direttamente da Sydney, un papà ha scoperto uno straordinario espediente: con un fazzoletto di carta fa addormentare il suo bambino in 40 secondi. Sì, sì, avete letto bene. 40 secondi! È davvero molto facile, e facilmente ripetibile da tutti! Vi basterà far scivolare il fazzoletto delicatamente sul volto del vostro piccolo e dopo meno di un minuto… si addormenterà! Provare per credere!

2° metodo semi-infallibile originale

Dall’Italia, ecco un altro papà alle prese con un tenero fagottino. Per farlo addormentare, lui canta una sorta di nenia “Oompa Loompa” (si pronuncia Umpa lumpa) tenendolo con i piedini appoggiati sulle sue gambe! Bene, anche questo metodo sembra infallibile, il bambino dopo pochi minuti (circa un minuto e mezzo) crolla in un profondo sonno. Sarà l’effetto Oompa loompa!

3° metodo semi-infallibile originale

Ancora un altro suggerimento originale di un papà italiano. Per pochi secondi sfiorate con un dito la fronte del vostro bambino, in particolare dal centro degli occhi a metà nasino. Prolungando il gesto per alcuni minuti, il successo è garantito!

Se questi trucchetti non hanno ingannato il vostro piccolo, allora procedete con qualcosa di più classico:

Metodo infallibile classico

Si parte da un concetto base: instaurare una routine con il bambino. Ripetete sempre le stesse azioni e matenete i medesimi comportamenti. Leggete ogni sera la stessa favola o cantate la stessa musica. È questa ripetizione che tranquillizza il bambino e lo porta ad addormentarsi con tranquillità. Ad esempio, una piccola routine può essere: un bagno caldo, un po’ di crema per un piccolo massaggio (soprattutto dietro la schiena, al livello della pancia), il pigiamino, una favola o una canzone… Naturalmente, non iniziate questo percorso se siete stanchi o stressati dal lavoro: una condizione fondamentale infatti è star bene voi per far stare bene i vostri piccoli bambini!

Se fatto con attenzione, la nanna è assicurata!