Guerra di regali tra fratelli: come evitare l’invidia?

regali tra fratelli

Natale, con le sue luci, le feste e i parenti, può diventare una fonte di stress non soltanto per noi, ma anche per i nostri bambini.

La mancanza dell’impegno scolastico, l’inebriante aria del Natale che rende tutti felici ed euforici, l’aspettativa dei regali, può rendere i nostri bambini irrequieti e quasi elettrizzati. A causa di questi animi, le scenate, i capricci e gli scontri tra fratelli possono essere dietro l’angolo.

Abbiamo già visto come comportarsi in caso di litigi tra fratelli in uno dei nostri post. Ora vediamo come riportare un clima di pace e soprattutto evitare di innescare la miccia per i regali tra fratelli. Tali regole possono funzionare anche in presenza di un cuginetto della stessa età.

Gelosia fra fratelli

La gelosia porta i più piccoli a fare dispetti e di conseguenza capricci, ma questa condizione non dura per sempre. La gelosia fa parte del rapporto tra fratelli o sorella. Non è certamente un bel sentimento con cui vivere ma è importante relazionarlo all’età del bambino. Inoltre, consente di abituarsi a condividere con gli altri gli spazi e l’attenzione degli adulti (o dei genitori) e di vivere con più serenità le situazioni in cui il bambino non può essere al centro dell’attenzione dei genitori.

Come scegliere i regali di Natale

Possiamo scegliere tra giochi diversi o di fare lo stesso tipo di regalo, ma la situazione non cambia. I nostri amati bambini a Natale faranno la gara di velocità anche con trenini uguali e identici. Questo comportamento così naturale ma che porta a eterne lotte, mal sopportate dagli adulti presenti, abitua però i più piccoli a condividere, anzi “a provare a condividere”, le proprie cose con gli altri.

In virtù di questo, possiamo provare a:

  1. Scegliere regali diversi ma con i quali entrambi i bambini possono giocare. Ad esempio due giochi da tavola, due bambole, due puzzle, ovvero giochi che facilmente si possono scambiare tra bambini della stessa età (va bene se ci sono massimo due anni di differenza). Provate a riunire la famiglia e giocare tutti insieme. In questo modo insegnerete ai vostri bambini anche come comportarsi durante un’attività.
  2. Se c’è molta differenza di età tra i bambini naturalmente non è possibile fare regali simili. Bisognerà quindi comprare a ciascuno qualcosa di idoneo. Questo però non vi impedirà di giocare lo stesso insieme. Ricordatevi che i bambini apprendono da noi, quindi date il buon esempio.

Potrebbe interessarti anche: Famiglia allargata – 3 consigli per vivere un Natale sereno