Giochi per bambini di 3 anni. I più divertenti per il tuo bambino

giochi-bambini

Il tuo bambino si annoia a casa? Non vuoi lasciarlo davanti alla tv a guardare i cartoni animati? Ma soprattutto vuoi passare la giornata con lui in modo divertente, ma purtroppo il tempo fuori non è dei migliori? Ecco, 5 giochi per bambini di 3 anni che potete fare insieme in casa.

p.s. questi sono solo dei suggerimenti, l’ingrediente segreto per divertirsi lo sapete già… tanti giochi e passare la giornata insieme!

Iniziamo subito!

  • Giocare a mascherarsi

I bambini si divertono tantissimo con questo gioco. Poter vestire i panni di un’altra persona, gli permette di sviluppare fantasia e creatività. Potranno scegliere di vestirsi da pirata o da banditi, o come il fratello maggiore! Allo stesso modo le bambine vorranno indossare i vestiti e le scarpe della mamma, o giocare a fare la principessa.

Per dare il via al gioco vi basterà un baule o una scatola molto grande, dove riporre vari oggetti e vestiti (preferite indumenti vecchi che i bambini possono macchiare senza alcuna preoccupazione!). Inserite foulards, pipe, guanti, borse, occhiali da sole, e tutto quello che vi viene in mente e iniziate a giocare!

  • Puzzle gigantesco

Esistono in commercio dei puzzle per bambini: colorati, gommosi e anche molto grandi. Aiutate il vostro piccolo a trovare il posto giusto per ogni pezzo!

  • Karaoke dei piccoli

È tra i giochi per bambini di 3 anni più adorato e perfetto per i piccoli che amano cantare per ore e ore le canzone dei cartoni animati. Avere o meno un vero Karaoke non è importante: vi basterà un computer per trovare le basi su internet e un mestolo con sopra una grossa palla di alluminio che servirà da finto microfono!

  • Colorare

Al tuo bambino piace colorare? Scegli una zona adatta nel salotto o nella sua cameretta. Individuata la stanza, appoggia per terra dei fogli da disegno grandi (è possibile trovarli in qualsiasi cartoleria) e tienili insieme con lo scotch! Ricoperta un’area abbastanza grande, metti per terra colori e fai indossare al tuo piccolo pargolo dei calzini molto vecchi. P.s. se vuoi usare i pennarelli ricordati di mettere sotto i fogli bianchi anche dei giornali.

  • In cucina

I bambini sono davvero attratti da tutto ciò che c’è in cucina. Pentole, posate, coppe, tutto può essere usato per giocare. Amano sentire le diverse consistenza della farina, dello zucchero; mettere le mani nell’acqua e impastare. Quindi perché non giocare con la pasta di sale? La pasta di sale è la soluzione ideale per dare libero sfogo alla fantasia dei propri bambini! Vi servirà solo farina, sale e acqua. Fatevi aiutare in ogni passaggio: fate immergere le manine prima nella farina, aggiungete l’acqua, il sale, e fate sentire come la pasta diventa pian pian un panetto compatto.  Se si annoia potete finire di impastare aiutandovi con un robot da cucina. La pasta di sale deve essere compatta e morbida ma non deve attaccarsi alle dita. Finita la preparazione, potete anche colorarla, con coloranti alimentari. E ora pronti a giocare con le formine per i biscotti!!

Vuoi scoprire tanti altri bellissimi giochi utili allo sviluppo del tuo bambino? Scarica gratuitamente l’ebook Giochi da 0 a 3 anni