Giochi da fare in spiaggia con il tuo bambino: 5 fantastiche idee

giochi da fare in spiaggia

Borsa per il mare pronta, sacca per i giochi da fare in spiaggia riempita, carrozzino stracolmo, tutto è pronto per andare al mare. Caro genitore, se sei alle prime armi e alla prima estate con il bebè e pensi che la spiaggia possa essere ancora bagni di sole, relax, letture e chiacchiere sul bagnasciuga, siamo pronti a darti una brutta notizia. Andare al mare con bambini piccoli è un’impresa degna di un esercito, occorre preparazione e organizzazione di tutto e tutti con una precisione quasi svizzera.

Tra i diversi compiti da adempiere oltre a organizzare la pappa, lo spuntino, la borsa per il cambio e tutto il necessaire per far godere in tutta sicurezza la spiaggia al tuo bambino, diventa importante cercare di riempire la giornata al tuo piccolo con giochi interessanti e stimolanti.

Ecco 5 giochi da fare in spiaggia per intrattenere il tuo bambino:

Costruire castelli di sabbia

 Un evergreen dei giochi da fare in spiaggia che coinvolge sempre piccoli e grandi. Armatevi di palette, secchielli e rastrelli e costruite un forte dando spazio alla fantasia. Potete circondare la vostra struttura da un fossato all’interno del quale far confluire dell’acqua e una volta terminato il lavoro inventare emozionanti e avventurose storie per il vostro piccolo.

Le biglie grandi

 Anche in questo caso siamo davanti a un gioco senza tempo in grado di coinvolgere grandi e piccini. La prima cosa da fare è preparare un vero e proprio circuito all’interno del quale sfrecceranno le palline di vetro. Si parte da piste adatte a bambini più piccoli fino ad arrivare ad alti gradi di difficoltà con circuiti che comprendono trabochetti e ostacoli da superare. Pronti a fare il vostro gioco!

Il motoscafo

Se il vostro bambino è un vero appassionato di mare e ama stare ore in acqua, un gioco sicuramente molto divertente per lui sarà quello di essere trascinato in mare dalla mamma o dal papà che simulerà i suoni di barche e navi. Il piccolo naturalmente dovrà essere munito di braccioli e comincerà a comprendere i primi movimenti associati al nuoto.

Anche in spiaggia colori e libri

Se il vostro bambino è ancora troppo piccolo per lanciarsi in attività come quelle prima elencate, allora significa che per lui saranno più adatti “giochi da ombrellone”. Scendete al mare molto presto, prendete posto vicino al bagnasciuga (luogo più ventilato), aprite l’ombrellone e stendeteci sotto un grosso asciugamano in modo che il bambino abbia tutto lo spazio necessario per giocare in autonomia. Libri e colori saranno i suoi compagni di giornata. Attenzione come sempre alle temperature e al sole.

I pirati

Un gioco sicuramente molto stimolante e divertente per bambini dai 2 anni in su può essere quello di giocare ai pirati. Radunate qualche bambino, inventate una storia emozionante e piena di particolari, nascondete un piccolo tesoro (vanno bene anche 3 biglie) e date qualche semplicissimo indizio per il ritrovamento del forziere. Vedrete che questo gioco non solo divertirà il vostro bambino ma svilupperà anche il suo istinto a lavorare in gruppo per ritrovare il tesoro nascosto.

In casa o all’aria aperta scopri tutti i giochi da proporre al tuo bambino.