4 mosse per far passare la bua

I bambini giocano, corrono, litigano con amichetti e fratellini e a volte cadono, facendosi male! Molto spesso non è nulla di grave, solo un po’ di paura, ma cosa è meglio fare quando vediamo il nostro piccolo che si è fatto la bua?
4 semplici mosse per far passare la bua al tuo bambino
- Curalo.
Curarlo significa stargli vicino, tranquillizzarlo e prestargli tutta la tua attenzione. Domandagli come si è fatto male e chiedigli di mostrarti il punto esatto. Non usare con lui espressioni tipo “dai, non ti sei fatto niente”, i bambini sono davvero molto sensibili, quindi preferisci frasi più dolci come “il dolore insieme con la mamma (o con il papà) passerà subito”. In questo modo, saprà che gli sei accanto senza minimizzare quello che è successo.
- Usa cerotti colorati e racconta come lo curerai
Diciamo la verità… Il cerotto, soprattutto se è colorato, fa scena. E’ una specie di placebo per tutti i bambini. Colorati, con disegni sopra, o anche i classici messi a X, devi sempre tenere a casa più di una confezione. Ma prima di usarli, racconta passo dopo passo cosa la mamma deve fare per “fermare il dolore”: passare il disinfettante, l’ovattino e infine mettere nel punto giusto il cerotto!
- Dopo le lacrime, la ricompensa!
Tutte quelle lacrime versate devono essere in qualche modo ricompensate… Quindi, per questi casi un cioccolatino può essere concesso, o anche due!
- Inventa canzoncina o una storia
Cerca una canzoncina da cantare, o inventatela tu, sarà il rimedio di molte bue. Non è necessario che ci siano molte parole, puoi inserire il nome del tuo bambino e farcirla con un paio di rime, oppure puoi inventare una storia. Ad esempio, puoi raccontargli che le lacrime raccolte e messe in un vaso possono trasformarsi in perline colorate o in soldini di cioccolata o, ancora, in confetti colorati… Naturalmente, il giorno dopo il vaso dovrà essere pieno!!!
Potrebbe interessarti anche: La guida ai Primi Passi del tuo bambino.