Il modo infallibile per farlo mangiare

il bambino non mangia

Il momento della pappa può essere traumatico, un po’ come quello del pisolino, sia per i bambini che per mamma e papà.

Ogni giorno, i neo genitori si ingegnano per escogitare nuovi metodi per far mangiare il proprio bambino; ma molto spesso il “gioco dell’aeroplano”, o  lasciare durante il pranzo un giocattolo, può non funzionare. Come fare in questo caso?

Quando il bambino non mangia…

Prima di tutto fai un bel sospiro: rilassati ed evita di mostrarti con un volto preoccupato. Niente ansia da “mio figlio non mangia / è inappetente”.

Ricorda che costringerlo a mangiare non risolve un granché, anzi potrebbe trasformare quel momento in una puntuale “situazione di conflitto”. Allo stesso modo, non funziona nemmeno se provi a pregarlo o peggio se lo punisci!

Se al tuo bambino non va di mangiare o di mangiare poco, accetta la sua scelta. Lo farà al pasto successivo e sicuramente con più fame di prima! Attenzione, però, a non proporgli lo spuntino pomeridiano!

Se infatti il tuo piccolino mangia durante il pomeriggio è normale che abbia meno appetito anche durante la cena. Quindi proponigli sì uno spuntino, ma qualcosa di leggero.

Quali consigli possiamo seguire?

I bambini amano sperimentare e riescono a trasformare tutto in una grande avventura, anche il momento della pappa. Allora cucchiaini alla mano, s’inizia!

1. La coordinazione non sarà ancora sviluppata ma, ad ogni modo, lascia che usi da solo il cucchiaino.

2. Per facilitare i suoi gesti, utilizza un cucchiaino di plastica adatto per bambini piccoli.

3. Se il cibo che fa cadere per terra è di più di quello che riesce a mangiare, aiutalo ma con un altro cucchiaino.

4. Prova a variare i cibi e scegli dei piatti colorati. Hai bisogno di qualche idea? Leggi Svezzamento che cibi scegliere.

5. Ricorda, non togliergli mai il cucchiaino dalle mani.

Forse dopo la cucina sarà un campo di battaglia, soprattutto le prime volte, ma prova a immaginare la sensazione di benessere nel vedere il tuo bambino mangiare e divertirsi.

P.s. Per mantenere la cucina il più pulita possibile, prova a disporre dei fogli di giornale sotto il seggiolone. Pulire così sarà molto più facile!