3 ricette da appendere all’albero di Natale

Luci, palline e pupazzetti tappezzano già lo spazio intorno al tuo albero mentre le canzoni di Natale fanno da sottofondo per il fatidico momento. Eh sì, finalmente è arrivato il tempo di decorare!
Ma come ogni anno sei in preda alla stessa domanda: utilizzare i vecchi addobbi di Natale o rinnovare lo stile con qualcosa di più nuovo? In realtà, potresti scegliere una terza soluzione: preparare dei dolci natalizi per decorare il tuo albero di Natale!
Se sei in cerca di nuove idee da realizzare con i tuoi bambini, ecco 3 soluzioni low cost che ti permetteranno di risparmiare e di trascorrere momenti magici insieme a tutta la famiglia.
Decorazioni natalizie fai da te: quando i dolci si appendono all’albero
Biscotti di Pasta Frolla glassati a forma di Stella o di Albero di Natale!
Non è Natale senza biscotti da mangiare davanti a un film o a un classico Disney. Esistono diverse ricette più o meno facili, noi abbiamo scelto i Biscotti di pasta frolla glassati: semplici da realizzare, sono anche perfetti da decorare, per la felicità dei tuoi bambini!
Per l’impasto:
- 2 uova
- 125 g di zucchero di canna grezzo
- 125 g di olio di semi spremuto a freddo
- mezza bustina di cremor tartaro
- 300/400 g di farina
Per la glassa:
- 250 g circa di zucchero a velo bio
- 1 cucchiaino di succo di limone
Amalgama tutti gli ingredienti fino a formare una bella palla elastica. Una volta fatto, avvolgila nella pellicola e mettila a riposare per circa un’ora in frigorifero.
Trascorso il tempo, lavora l’impasto su un piano da lavoro infarinato fino ad ottenere una sfoglia spessa 3-4 mm e realizza i biscotti utilizzando delle formine (ricordati di usare solo stampini molto grandi). Per fare il foro puoi usare un chiodo di garofano o un pezzo di cannella.
Cuocili in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti.
Per preparare la glassa, aggiungi allo zucchero a velo un cucchiaino di succo di limone e uno di acqua fino a ottenere un composto bianco. Dividi il composto in 3 0 4 contenitori in modo da personalizzare il colore con il colorante alimentare.
Subito dopo aver glassato i biscottini, puoi aggiungere confettini colorati o altre decorazioni a piacimento (ricordati che questa operazione dovrà essere compiuta in fretta perché la glassa solidifica rapidamente). Lascia i biscottini ad asciugare per qualche ora prima di appenderli. Scopri altre ricette di Biscotti di Natale
Decorazioni natalizie: Ricetta per l’Omino di Pan di Zenzero
L’omino più buono del mondo è di Pan di zenzero! L’Omino di Pan di Zenzero è il biscotto natalizio per antonomasia ed è perfetto per decorare l’albero di Natale. In poco meno di un’ora potrai realizzare degli splendidi omini decorati con l’aiuto dei tuoi bambini.
Ingredienti per 16 omini di pan di zenzero:
-
- 400 g di farina
- 2 cucchiaini di zenzero
- 1 cucchiaino di cannella
- 1/4 di cucchiaino di noce moscata
- 1/4 di cucchiaino di chiodi di garofano
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 1 pizzico di sale
- 130 g di burro
- 150 g di zucchero
- 150 g di melassa o miele
- 1 uovo
Ingredienti Glassa:
-
- coloranti alimentari
- 80 g di zucchero a velo
- 3 cucchiai di acqua
Per prima cosa, prepara la farina aggiungendo le spezie, il sale e il bicarbonato; successivamente prendi una ciotola e lavora il burro con lo zucchero fino a ottenere una crema spumosa. Inserisci l’uovo e il miele e continua a lavorare aggiungendo un po’ alla volta la farina speziata.
Una volta ottenuta una pasta compatta, forma una palla e avvolgila nella pellicola trasparente da riporre in frigorifero per 1 ora. Trascorso il tempo, su un piano infarinato, stendi la pasta fino a ottenere una sfoglia di 4 mm circa e realizza i tuoi biscotti adoperando le formine.
Posiziona gli omini su una placca da forno rivestita di carta forno avendo cura di lasciare un po’ di distanza e inforna a 180° a forno preriscaldato, per circa 12 minuti.
Mentre raffreddano (evita di spostarli perché sono molto delicati), prepara la glassa sciogliendo lo zucchero a velo con 2 cucchiai d’acqua. Disponi varie ciotoline per quanti colori vuoi usare e aggiungi in ognuna il colorante alimentare. Inserisci la glassa in una tasca da pasticcere con la bocchetta piccola e chiama i tuoi bambini perché è il momento di decorarli!
Decorazioni natalizie: Arance di cannella e anice stellato
Se secondo te il vero odore del Natale sa di agrumi, di cannella e di anice stellato questa è la ricetta giusta per il tuo alberello. Ti basteranno due o tre arance e un po’ di pazienza…
Ingredienti
- arancia
- qualche stecca di cannella
- anice stellato
- lacca per capelli
Lava con cura le arance per eliminare polvere e qualsiasi altro tipo di residuo e successivamente tagliarle a fette di 3 o 4 cm. Per essiccare al meglio le arance, metti le fette tra due fogli di carta assorbente e lasciale riposare per qualche minuto.
Nel frattempo accendi il forno a 100°C e disponi le fette sulla placca ricoperta da carta da forno. Per evitare che l’umidità delle arance non le faccia essiccare per bene e le annerisca, lascia lo sportellino del forno leggermente aperto. Cuoci per 2 ore circa, avendo cura di girarle di tanto in tanto, fino a quando non saranno del tutto essiccate.
Una volta raffreddate, fissa il colore spruzzando in superficie la lacca per capelli.
Infine passa alla decorazione: buca le arance con lo spago e tramite lo stesso fissa una stecca di cannella sopra ogni fetta e poni al centro l’anice stellato.