8 trucchi infallibili per dare le medicine al tuo bambino

medicine al bambino

Dare uno sciroppo a un bambino può essere davvero una sfida da super mamme. I farmaci sono famosi per non avere un sapore gradevole e i bambini spesso con difficoltà aprono la bocca per buttarli giù. Perché una cosa semplice come prendere uno sciroppo rischia di trasformarsi in un dramma?

I bambini hanno un sesto senso per la tensione, quindi se l’approccio non è sereno sospetteranno che c’è qualcosa che non va e cominceranno ad opporsi.

La prima cosa da fare è provare la via diplomatica, spiegando al tuo bambino che la medicina è importante per curare il suo raffreddore e facendolo riflettere su tutte le cose divertenti che potrà fare una volta guarito. I bambini, per istinto, hanno molta paura delle malattie e in molti casi questo approccio sarà sufficiente.

Come somministrare le medicine al bambino: istruzioni per l’uso

Impossibile rendere il momento della medicina bello e piacevole ma ecco qualche semplice dritta per renderlo meno traumatico al tuo bambino:

1. Coinvolgilo. Se il tuo bambino ha più di due anni è importante spiegargli che si tratta di una medicina che servirà a fargli passare i malanni. I bambini vanno coinvolti in tutto, anche nel processo di cura e in quello di guarigione.

2. Inventa una storia. Se al tuo bimbo piacciono le fiabe o le storie fantastiche, inventatene una nella quale possa riconoscersi e dove, per portare a termine una missione, è necessario prendere la medicina per potenziare i suoi poteri magici. Per rendere il tutto più realistico, puoi anche creare alcune illustrazioni, disegnando o ritagliando foto e disegni e incollandoli su un quaderno. Nell’ultima pagina lascia spazio per attaccare adesivi colorati ogni volta che prende tutta la medicina senza fare storie, sarà un ottimo incentivo.

3. Il miele per il sapore. Se il problema è il sapore, puoi anche provare a camuffarlo mescolandolo con un cucchiaino di miele o di zucchero o preparando un bicchiere di succo di frutta da bere subito dopo averlo ingerito. Per quanto riguarda le pillole invece la via più semplice, per poterle somministrare senza traumi, è quella di sbriciolarle e mescolarle a uno yogurt o a un succo di frutta.

Leggi anche: Come dire addio al Ciuccio senza drammi

4. Un premio. Il tuo bambino non vuole proprio saperne di prendere la medicina? Proponigli una ricompensa: il suo piatto preferito, un gelato o le sue figurine preferite lo aiuteranno a fare meno storie.

5. Cambia nome. E se non si trattasse di medicine ma di una pozione magica proveniente da un mondo fatato? Prova a cambiare nome alle medicine attaccando adesivi colorati sulle confezioni o sui flaconi e inventa formule segrete. Il successo è assicurato!

6. SOS ciuccio. Se il tuo bambino utilizza ancora il ciuccio, questo può rappresentare un importante alleato per la somministrazione di gocce e sciroppi. Avvicina il ciuccio alla bocca del piccolo che aprirà istintivamente la bocca, somministra lo sciroppo o le gocce e metti subito il ciuccio, il piccolino deglutirà senza fare storie e senza sputare.

7. Il freddo aiuta. Se devi somministrare uno sciroppo con un sapore un po’ sgradevole mettilo in frigorifero, con il freddo infatti si percepisce meno il sapore.

8. Aerosol. Soprattutto con bambini piccoli può essere comodo utilizzare l’apparecchio a ultrasuoni al posto dell’apparecchio a pistone molto più veloce e silenzioso.