10 attività per un Natale magico con il tuo bambino

A passi veloci ci stiamo avvicinando alla Vigilia di questo Natale 2017. C’è ancora un gran da fare in ogni casa: c’è chi prepara le valigie per ritornare nelle città di origine e riabbracciare i propri cari, c’è invece chi si dedica alle decorazioni natalizie e agli ultimi regali da fare.
Questi giorni prenatalizi potrebbero essere un po’ noiosi per il tuo bambino, soprattutto se non hai tempo di dedicargli molte attenzioni. Ecco allora 10 divertenti attività natalizie “scaccianoia” che potrete fare insieme o che potrà fare in compagnia dei nonni.
In fin dei conti il Natale è magico se vissuto insieme con le persone che si amano!
Vacanze di Natale 2017: 10 attività da fare con il tuo bambino
Cineforum cartoni animati
Da Aladdin a La Bella e La Bestia, non c’è niente che crea l’atmosfera natalizia come i classici Disney. Organizza una sorta di cineforum con un appuntamento settimanale per tutti gli amichetti o i cuginetti del tuo bambino. Ti basterà far trovare pop-corn, qualche bibita e una sala tutta per loro. Per un effetto ancora più “cinema” usa un videoproiettore: il successo della serata è garantito! Scopri tutti i film di Natale adatti per bambini piccoli.
Visita ai presepi
Le lucine colorate, l’odore della paglia e dell’erba, le statuine riflesse negli specchi d’acqua, questa è la magia del presepe. In Italia la sua realizzazione è ancora molto sentita: da Nord a Sud è infatti possibile apprezzare, in molte grandi città e nei piccoli centri, i presepi viventi che mostrano, con una minuziosa cura dei dettagli, la rappresentazione della nascita di Gesù. Con il tuo bambino potrai leggere la storia dei diversi personaggi e i luoghi della tradizione.
Omini di Pan di Zenzero
Natale è sicuramente odore di cannella, zenzero e chiodi di garofano. Un’attività molto amata dai bambini è la preparazione dei buonissimi e buffissimi Omini di Pan di zenzero. Preparati a vivere un pomeriggio intenso e divertente e non dimenticare che l’importante non è la riuscita dei biscotti ma la felicità del tuo bambino.
Organizzare un Cioccolata party
In questo periodo le temperature non sono molto incoraggianti, soprattutto per giocare fuori con gli amichetti, ma sono perfette per organizzare un Cioccolata Party! Potresti rispolverare qualche vecchio gioco di società o scegliere un film natalizio da far vedere o mettere solo la colonna sonora (rigorosamente natalizia) e lasciar giocare i piccoli da soli. L’importante è che alle 5 del pomeriggio sia servita loro una buona tazza di cioccolata calda con i biscottini. Ecco la lista delle canzoni più belle di Natale.
Il Calendario dell’Avvento
Procurati o crea un calendario dell’avvento dove segnare tutti i momenti importanti: ad esempio il 22 novembre, giorno di Santa Cecilia, “preparazione delle pettole”; 8 dicembre, “addobbare l’albero” e così via! Poiché il tuo bambino non ha ancora il concetto del tempo, questo calendario lo aiuterà a seguire tutti i momenti importanti, giorno dopo giorno, in attesa dell’arrivo di Babbo Natale.
Fare una Caccia al tesoro
Pioggia e freddo rovinano atmosfera di Natale? È tempo di una caccia al tesoro: prepara gli indizi e il regalo finale e nascondili in diverse zone della casa. Ricordati che il tuo bambino è ancora molto piccolo quindi gli indizi dovranno essere molto semplici, inoltre, per non lasciarlo da solo a giocare puoi chiedere l’aiuto di un nonno volontario che leggerà i biglietti e lo guiderà nell’avventura.
Realizzare piccoli regali per gli amici
A quell’età il tuo bambino può avere già l’amichetto o gli amichetti del cuore, perché allora non realizzare dei piccoli regali di Natale per tutti loro con dei lavoretti fai dai te? Per fare breccia nel cuore dei bambini è meglio puntare sui dolci: quindi puoi preparare dei piccoli omini di pan di zenzero da mettere in bustine trasparenti (adatti per gli alimenti) con dei fiocchi colorati o dei lecca lecca fatti in casa da mettere nei sacchetti trasparenti con delle mollettine colorate.
Regali da fare ai nonni
Un pomeriggio dovrà essere dedicato alla realizzazione dei regali per i nonni. Con questa attività non soltanto il tuo bambino si divertirà a realizzare dei regali ma gli insegnerai che il Natale non è solo ricevere ma anche donare agli altri, con amore e dedizione. Potrete decidere cosa realizzare insieme, ma ricorda di proporre cose molto semplici che lui è in grado di fare, come un disegno da incorniciare o una maglia da colorare; l’importante è che in ogni momento si senta partecipe. Ecco tre facili lavoretti di Natale fai da te.
Giro per le bancarelle di Natale
Le vetrine dei negozi si arricchiscono di molte decorazioni già un mese prima e dovunque si inizia a parlare di come festeggiare il Natale. Come tutti, anche il tuo bambino ha bisogno di vedere questo cambiamento e prepararsi all’evento. Un ottimo modo potrebbe essere quello di portarlo in giro per le bancarelle di Natale. Ricorda però che i bambini si annoiano facilmente, quindi rispetta le sue esigenze e se si è stancato opta per una cioccolata calda.
Un week end in montagna
La montagna è certamente un luogo magico soprattutto quando le strade e i tetti delle case sono ricoperti di neve. Per questo Natale 2017, un’idea originale potrebbe essere quella di passare una notte fuori, in una località montana: al tuo bambino piacerà passeggiare in mezzo alla natura, fare pupazzi con olive e carote al posto degli occhi e del naso e giocare a lanciare palle di neve. Inoltre, molti comuni organizzano attività adatte ai bambini, come la pista di ghiaccio o il giro sul pony. Leggi Tutti gli eventi per Natale 2017