Cibi anti-caldo per il bambino: ecco come combattere la calura

cibi anti-caldo per il bambino

Con il caldo si sa, diminuisce la fame e cresce la voglia di mangiare piatti freschi e veloci che aiutano a evitare in ogni modo l’accensione di forno e fornelli. Conciliare questo desiderio con un’alimentazione sana ed equilibrata soprattutto per i nostri bambini, non è un compito per nulla semplice.

Come capita a noi adulti, anche ai nostri bambini l’organismo dà ordini diversi in ogni stagione. L’estate è il momento di ridurre l’apporto calorico e aumentare l’assunzione di liquidi. Non c’è da stressarsi e neppure preoccuparsi se con l’innalzamento delle temperature il nostro bambino è svogliato a tavola e soffre leggermente di inappetenza.

Sta però a noi proporgli una dieta sana, equilibrata e varia, leggera ma ricca di vitamine e liquidi, offrendo acqua in primis, succhi di frutta poco zuccherati e spremute casalinghe.

Ecco qualche semplice consigli sui cibi anti-caldo per il bambino d’estate:

Prima colazione

Anche in estate l’organismo del vostro bambino necessita della giusta energia per affrontare le calde mattinate e tutta la giornata nel modo giusto. Gli alimenti migliori da proporre sono yogurt o latte fresco, cereali che aiutano a regolarizzare l’intestino e frullati o succhi di frutta freschi. In questo modo gli preparerai un pasto leggero, fresco e ricco di vitamine e minerali.

Pranzo e cena

Prediligi pasti leggeri alla sera, così da aiutare il tuo piccolo a digerire meglio e a rendere il sonno più semplice. Accompagna le pietanze con verdure e ortaggi che aiuteranno ad aumentare il senso di sazietà senza però appesantire. I piatti che maggiormente apprezzano i più piccoli sono i piatti unici, come una pasta con verdure fresche, del pesce cotto in modo semplice e insalatone di verdure. Questi pasti sono completi dal punto di vista nutrizionale e risultano allo stesso tempo appetitosi e leggeri. Se vuoi coinvolgere il tuo piccolo, puoi divertirti a inventare coloratissime insalate sempre diverse e a servire la frutta con gelato!

Bere tanto

Tanta sete non significa tante bibite, soprattutto se si tratta di bibite gassate e zuccherate. Opta per centrifugati di frutta o succhi di frutta fatti in casa.

Per invogliare i più piccoli a bere, un trucchetto consiste nell’utilizzare dei bicchieri colorati o disegnati. Ciascuno sarà responsabile del suo bicchiere che potrà liberamente riempire con succhi e spremute sempre a disposizione nel frigo. Se il tuo bambino mostra di non avere sete, è bene incoraggiarlo per reintegrare i liquidi persi, spesso infatti la sensazione di sete si manifesta quando la disidratazione è già al 2%.

Un’alimentazione leggera aiuta il tuo bambino a dormire meglio con il caldo. Scopri altri suggerimenti se il tuo bambino non dorme d’estate.