E ora che giochi facciamo?

…e ora che giochi facciamo? Bella domanda! Come possiamo far divertire i nostri bambini durante queste tiepide giornate? Soprattutto se siamo in villeggiatura e mancano molti dei loro giochi preferiti…
Non vi perdete d’animo, con piccoli trucchi potrete inventare tanti giochi per impegnare le vostri piccole pesti!
1. Pasta di sale
Per i più piccoli ma anche per più grandi! La pasta di sale è la salvezza di tutti i genitori e si realizza con pochissimo e in ogni parte del mondo… a condizione che ci sia un supermercato nelle vicinanze!
Ingredienti:
• una tazza di sale fino;
• due tazze di farina;
• una tazza di acqua tiepida;
• qualcosa per colorare: cacao, caffè, cannella, curry, paprika…
Per prima cosa, vestite il bambino per la battaglia! Prendete un recipiente e mescolate le due tazze di farina e quella di sale. Aggiungete l’acqua e iniziate a impastare. Se l’impasto vi sembra ancora troppo appiccicoso, aggiungete altra farina; al contrario, se vi sembra troppo secco aggiungete l’acqua.
Colorate la pasta con ciò che avete a disposizione: cacao, caffè, paprika, o semplicemente potrete optare per un colorante alimentare. Il colorante si aggiunge quando l’impasto è già pronto.
Ed ecco fatto! I vostri bimbi potranno impastare, schiacciare, creare strane opere d’arte e soprattutto divertirsi per tutta la giornata ispirati dalla loro creazione artistica!
I capolavori dovranno poi asciugare per 24 ore ed eventualmente essere cotti in forno a 100°, per 10 minuti. Considerate lo spessore del lavoro: più è grande, più richiede tempo di cottura.
Una volta asciutti, potrete mostrare l’estro creativo di vostro figlio e regalare gli esemplari unici della sua originale arte ad amici e soprattutto ai parenti!
2. Bolle di sapone
Parola d’ordine: semplicità! E cosa può esserci di più semplice delle bolle di sapone?! Piccole, piccolissime, grandi e giganti… Ecco la ricetta per stupire i vostri bambini!
Prendete un contenitore abbastanza grande, aggiungete un bicchiere di sapone liquido per piatti e 12 bicchieri di acqua!
Mescolate e in presenza dei vostri figli ripetete frasi in pseudo latino o in una finta lingua antica. Lasciate riposare l’antica mistura per 2 giorni… e la pozione è pronta!
I vostri pargoli avranno bolle perfette e voi sarete proclamati apprendisti stregoni!
3. Facciamo una piantina?
Non è mai troppo presto per insegnare ai vostri bambini l’incanto della natura. Potete provare con questo bellissimo esperimento…
Munitevi di lenticchie, fagioli, ceci… Prendete una teglia o un recipiente di plastica e indicate ai “piccoli agricoltori” come adagiare il cotone lungo tutto il recipiente. Con uno spruzzino iniziate a inumidire il cotone sottostante. A questo punto potranno inserire i semi e ricoprire con altro cotone. Spruzzare di nuovo… e continuare per i successivi 4 giorni.
Dopo il quinto giorno, i vostri bambini potranno vedere il risultato!!
Questi sono solo alcuni suggerimenti, voi cosa proponete alle vostre piccole pesti quando siete in vacanza?