Natale con i bambini: alcuni consigli utili per non farli annoiare

La cena della vigilia di Natale con i bambini è un’occasione davvero speciale da festeggiare in famiglia ed è ovviamente il momento di ritrovo dei piccoli e dei grandi di casa, per la gioia di tutti.
Ma cosa possiamo fare per festeggiare al meglio al cena della vigilia con i bambini?
All’età di 2 o 3 anni, un bambino riesce a divertirsi da solo per periodi di massimo 15 minuti e solo dopo un bel po’ di pratica.
Come possiamo evitare che il nostro pargoletto si annoi proprio il giorno di Natale? Per prima cosa, è importante rispettare, quanto più possibile, la sua routine di sonno. Anche in presenza degli ospiti, bisognerà rispettare il momento del pisolino, in modo che non arrivi già stanco al momento dei regali.
Ecco alcuni semplici consigli per organizzare la cena della vigilia con i bambini
- A casa dei parenti. Porta con te i suoi giocattoli preferiti (o la sua coperta) in modo che non si senta troppo spaesato in un’altra casa.
- Meglio dopo il pasto. Dopo mangiato il bambino è soddisfatto, approfitta di questo momento di appagamento per invitarlo a giocare.
- Pochi e uno alla volta. Non dare tutti i giocattoli preferiti nello stesso momento, ma piuttosto uno alla volta, in questo modo si concentrerà di più su ciascuna attività e la porterà a termine prima di iniziarne un’altra.
- Il momento del cartone animato. Nell’arco della giornata ritaglia un momento di tranquillità da passare con lui: ad esempio, guardate un cartone animato (ricordati di portarlo con te), o iniziate un’attività insieme. Qui troverai la lista dei classici Cartoni di Natale da fare vedere al tuo bambino.
- Giocare d’anticipo. Se il tuo bambino è già stanco, puoi scegliere di scartare i suoi regali con un po’ di anticipo.
- Indovina il regalo. Al momento dei regali, chiedi al tuo bimbo di indovinare che cosa c’è dentro. Questo è un’ottima occasione per stimolare la sua curiosità e evitare che si annoi.
Durante le feste di Natale ricorda di avere un po’ di pazienza. Il cambiamento di abitudini infatti lo destabilizzerà e avrà piccole ripercussioni sul suo stato d’animo. L’importante è comprenderlo e essere preparati ad accogliere i suoi bisogni.
E cosa c’è di meglio dopo una cena in famiglia di sedersi sul divano a sgranocchiare qualche buon biscotto in compagnia? Ecco la nostra ricetta di biscotti di Natale per tutta la famiglia.