I cartoni animati per i bambini di tre anni più belli

cartoni-animati-tre-anni

Gli adulti li ricordano con piacere, i bambini li sognano e a volte i genitori non ne possono più di sentire canticchiare le loro filastrocche. Parliamo dei cartoni animati per i bambini di tre anni più belli, film di animazione della durata in media di 60/70 minuti che rappresentano un tempo magico in cui i nostri cuccioli si perdono in un mondo fantastico e colorato dove possono conoscere personaggi dalle mille qualità e poteri magici e vivere fantastiche avventure.

Oltre l’aspetto sognante ovviamente i cartoni animati per i bambini per i bambini di tre anni hanno un’importantissima funzione educativa e un ruolo di rilievo nel loro sviluppo cognitivo e psicologico.

Quali funzioni svolgono i cartoni animati per i bambini di tre anni?

  • Sono importantissimi per lo sviluppo del linguaggio e per l’insegnamento di una seconda lingua.
  • Sono utilizzati da sempre per rendere semplice l’apprendimento di singoli gesti e per insegnare i valori fondamentali come l’amicizia, il rispetto e l’amore. 

Alla luce di questi due punti e del potere che hanno i cartoni, diventa fondamentale per i genitori imparare a distinguere al meglio ciò che può risultare educativo da messaggi potenzialmente pericolosi. La nuova generazione di cartoons è per lo più studiata e modulata per le esigenze dei nostri bambini ma il rischio di proporre contenuti non adatti ai nostri piccoli spettatori potrebbe essere dietro l’angolo. 

Quali sono allora i cartoni animati per i bambini di tre anni più belli?

Partiamo dalla croce e delizia di moltissimi genitori, la ormai amatissima “Peppa Pig” che rientra di diritto nella categoria dei cartoni animati più educativi. Assieme alla simpatica maialina infatti i nostri bambini possono imparare tante piccole abitudine che potranno trasformarsi in gesti quotidiani come lavarsi correttamente i denti. Sulla scia dell’amata Peppa arriva la colorata cagnolina a pois, “Pimpa”, la complice amica dei più piccini con il suo mondo fantastico ricco di avventure colorate.

A questo punto non possiamo certo esimerci dal fare un tuffo nel passato e ricordare i magici classici Disney che da sempre hanno il potere di incantare grandi e piccoli. Dal dolce elefantino “Dumbo”fino ad arrivare a “La bella addormentata nel bosco”, i cartoni di una volta restano un evergreen per il mondo dei più piccoli con la continua lotta tra bene e male.

Tornando alla realtà e con i piedi per terra, cerchiamo di tenere sempre a mente però che la televisione non è una baby sitter e che è importante essere sempre accanto a loro durante la visione in modo da essere pronti a rispondere ad eventuali curiosità.

Lo sappiamo bene: la TV non è una babysitter ma siamo sicuri che anche i programmi consigliati per i bambini facciano male? Leggi anche “Quando la tv fa bene: i cartoni animati!”