Capodanno e botti: ecco cosa evitare!

capodanno-botti-bambini

Per dei neogenitori il Capodanno può rappresentare una grande sfida. Tra cena, organizzazione e botti, muoversi con un bambino piccolo può essere davvero difficoltoso.

L’ideale è quello di restare a casa – anche a casa di amici – e, con l’aiuto di parenti, preparare una mini festa. In questo modo, potrai rispettare i tempi e la routine del tuo bambino. Nell’ambiente familiare anche i botti fanno meno paura.

Come comportarsi con i botti di capodanno e i bambini

Se il bambino è già più grande e vuole partecipare ai festeggiamenti, ecco alcune regole che è bene tenere presenti:

  • I bambini non devono maneggiare fuochi di alcun tipo. Anche le “stelline” pirotecniche possono, se maneggiate senza le dovute attenzioni, causare lesioni.

  • Non maneggiare mai fuochi di artificio in prossimità di fiamme libere (comprese le sigarette accese) e non collocarli né utilizzarli in prossimità di liquidi o contenitori di gas infiammabili.

  • Non dirigere mai un fuoco artificiale in direzione delle persone o, in caso in cui l’effetto pirotecnico preveda la proiezione a distanza (come per i razzi), anche di case o costruzioni.

  • Stare distanti dai fuochi d’artificio dopo la loro attivazione. Non solo dà maggiore sicurezza all’utilizzatore, ma gli consente di godersi meglio gli effetti pirotecnici di luce e di suono.

  • Non raccogliere mai da terra fuochi artificiali apparentemente inesplosi: potrebbero essere difettosi e attivarsi in condizioni tali da causare gravi danni.

Le alternative ai fuochi d’artificio per i bambini

Come abbiamo detto le stelline natalizie possono essere pericolose per i bambini. Ma ci sono comunque molte alternative divertenti per i nostri piccoli. I coriandoli, per esempio, o le stelle filanti, ma è bene che ci sia sempre la presenza di un adulto. Infine una buona proposta sono anche le famose lingue di Menelicche, i famosi fischietti, da dare solo a mezzanotte!!

Scopri le altre idee per il tuo Capodanno a casa con i bambini!