Capodanno con i bambini sulla neve: tutto quello che devi sapere

Capodanno con i bambini sulla neve

Capodanno con i bambini sulla neve? Si tratta davvero di un’ottima idea e di certo una perfetta occasione di divertimento e relax per tutta la famiglia. Cosa c’è di meglio che godere di ottimo cibo, scampagnate all’aria aperta e per i più grandi dedicarsi allo sport. I boschi innevati e i piccoli paesini di montagna, renderanno davvero unico l’arrivo del nuovo anno sia per i grandi che per i piccini. È bene però seguire alcuni semplici consigli se si sceglie di trascorrere più giorni sulla neve in compagnia dei più piccoli.

Ecco i nostri consigli per trascorrere in allegria un Capodanno con i bambini sulla neve

Sulla neve con il neonato.

Al contrario di ciò che può pensare la maggioranza dei neo genitori, i neonati e i bambini non ancora svezzati si adattano alle situazioni più facilmente dei bimbi di età maggiore. Qualsiasi meta per loro può essere presa in considerazione a patto che siano garantiti i servizi sanitari e un livello igienico medio-alto.

Mai senza crema solare.

Da mettere assolutamente in valigia e non dimenticare a casa è la crema solare ad alta protezione soprattutto in montagna. In alta quota, infatti, l’aria è più rarefatta e non scherma a dovere i raggi UV, che colpiscono con maggiore intensità la pelle del tuo bambino, ecco perché oltre ai solari diventa fondamentale far indossare un cappello con visiera.

Solo piste adatte ai più piccoli

Se siete amanti dello sci e volete che il vostro bambino impari questo bellissimo sport, è fondamentale scegliere località che offrono piste adatte ai più piccoli. Se, invece, non siete particolarmente sportivi ma amate l’alta quota, non dimenticate di scegliere una meta che abbia un baby snowpark, in modo da dare ai più piccoli una divertente alternativa alle attività invernali. Il baby snowpark è un parco giochi sulla neve allestito con gonfiabili, giochi, trenini e laboratori dove trovare attività adatte all’intrattenimento dei più piccoli. Sono quasi sempre recintati e sorvegliati da personale specializzato.

Attenzione all’altezza!

Se avete scelto di trascorrere il capodanno sulla neve con bambini molto piccoli, è importante optare per comprensori sciistici ad altitudini non troppo elevate per non creare problematiche al bambino. Anche il viaggio nel tratto di maggior salita dovrà essere affrontato con soste frequenti.

Porta l’abbigliamento adeguato

Passiamo all’abbigliamento adatto alle temperature più fredde. Body in caldo cotone, calzamaglia di lana, calzini, una tuta imbottita ed impermeabile per difendere il piccolo dall’acqua, cappello di lana che copra anche le orecchie ed immancabili guanti assicureranno al tuo bambino la possibilità di poter fare un bellissimo pupazzo di neve senza gelare le manine. Leggi l’articolo: Come vestire i bambini con il freddo.

Mi raccomando se passi da un luogo esterno ad una zona molto riscaldata alleggerisci l’abbigliamento del tuo bambino così da non rischierà un colpo di freddo quando uscirà nuovamente.

Leggi anche: Capodanno a casa con i bambini: come realizzare un pigiama party