Il canto che calma i neonati

canto-calma-neonati

Quante volete hai pensato che quella canzoncina cantata infinite volte per calmare il pianto del tuo piccolo infondo non servisse a molto.

Calmare i bambini che piangono: lo studio dimostra la potenza del canto

Uno studio tutto canadese sembra finalmente dare valore alle notti passate a cantare ninne-nanne e filastrocche. Secondo la dottoressa Isabella Peretz, del Center for Research on Brain, Music and Language dell’Università di Montreal i bimbi rimangono due volte più calmi se ascoltano una canzone rispetto ad ascoltare la voce del genitore.

I protagonisti di questo studio sono stati trenta bambini di età compresa tra i 6 e i 9 mesi. Uno dei test prevedeva che ai bimbi venissero fatte ascoltare delle canzoni rilassanti in situazioni “impersonali”, in un contesto cioè in cui i bebè non potessero venire influenzati da fattori esterni come ad esempio la presenza dei genitori o di un oggetto a loro caro.

Queste canzoncine sono state anticipate da uno stato di relax in cui i genitori erano fuori dal campo visivo del bambino. Non appena i suoni hanno cominciato a riprodursi, è stato tenuto sotto controllo il tempo trascorso prima che i piccoli cominciassero a dare segni di insofferenza.

I risultati sono poi stati messi a confronto con quelli raccolti in situazioni diverse, dove cioè al posto della melodia c’era il semplice parlato dei genitori. Il risultato che ne è venuto fuori è stato sorprendente.

I piccoli riuscivano a starsene tranquilli per una media di nove minuti quando sottoposti alle dolci melodie, mentre il parlare delle loro mamme riusciva a tenerli buoni per non più sei minuti.

I benefici della musica sui neonati

Sembra quindi che oltre ad avere effetti benefici sugli adulti, la musica aiuti anche i più piccoli a rilassarsi. Non ci credete?

Provate a scegliere un ritmo ripetitivo che somigli ad una nenia e canticchiatelo a bassa voce al vostro piccolo quando mostra qualche segno di insofferenza. Oltre a dare relax e benessere al piccolo, i ricercatori credono che cantare sia particolarmente utile anche per quei genitori che sono provati da circostanze avverse dal punto socio-economico ed emozionale. Convincere tali genitori a far sentire ai figli ninna-nanne, o meglio a cantargliele, li aiuterebbe nel calmare i bambini e a rilassarsi.

E voi mamme quali canzoni cantante ai vostri bambini per calmarli?

Leggi anche: Come comprendere e riconoscere il pianto dei neonati