No al lettone dopo i 4 anni

Lettone sì o lettone no? È giusto cedere al desiderio del bambino di dormire con mamma e papà o è meglio costringerlo a riposare da solo nel suo lettino? È davvero complesso fornire una soluzione univoca a quello che potrebbe diventare verso i 4 anni un problema. Anche i pediatri e psicologi hanno posizioni diverse […]

Leggi

Capelli dei neonati: perché alcuni li hanno e altri no

Ci sono neonati che quando nascono hanno tanti capelli, alcuni pochi e altri sono pelati… fortuna o DNA? In realtà nessuno dei due. Una ricerca ha dimostrato che esiste una possibile correlazione tra i bruciori di stomaco delle gestanti e la quantità di capelli dei loro neonati. Capelli dei neonati: Da una credenza a una […]

Leggi

Quando i neonati riconoscono i genitori

Verso che mese i neonati iniziano a riconoscere i volti dei genitori? E in che modo memorizzano i visi di parenti? Riconoscere i lineamenti di un volto non è una capacità innata, ma si sviluppa con il tempo in base alla frequenza dei contatti. Lo studio, portato avanti dall’Università di Harvard, pubblicato su Nature Neuroscience, […]

Leggi

Sale e zucchero nella dieta del bambino

Mentre prepariamo la cena per il nostro bambino, spesso siamo tentati di aggiungere un po’ di sale o zucchero per rendere le pietanze più saporite anche per i piccoli palati. Ma è giusto insaporire gli alimenti? Elenco alimenti vietati per bambini: quando iniziare con sale e zucchero? A partire dal primo anno di età si […]

Leggi

I libri di settembre: Le sei storie delle emozioni e Che rabbia!

Settembre è il mese perfetto per dedicare qualche minuto in più a piacevoli letture. Tra un gioco e un’ultima nuotata con il salvagente, o tra uno spuntino e la nuova raccolta di figurine, i nostri piccoli sono più predisposti a scoprire e a imbattersi in nuove ed esilaranti storie. Tra i tantissimi libri che nei […]

Leggi

Torta all’ananas morbida: fine estate con gusto!

Sei alla ricerca di un dolce semplice e leggero per il tuo bambino? La torta all’ananas è uno dei dolci veloci da fare a casa, ideale per bambini di due o tre anni. È fresca e abbastanza dolce ed è perfetta in questo periodo per la colazione e la merenda dei nostri piccoli lupi famelici. Torte semplici […]

Leggi

Da YouTube Kids a lo Zecchino d’Oro: i video musicali per bambini che fanno sorridere

Esiste un metodo per far ridere un bambino, in grado di ipnotizzarlo e addirittura di spingerlo a mangiare con disinvoltura tutto un piatto di pappa? Sì, forse… è la musica. Basta un pc, un tablet o una smartphone e tanti video musicali per bambini e la magia è servita. L’esperimento funziona al 70%: smettono di […]

Leggi