Screening della vista: è utile sotto i 3 anni?
Pubblicate a marzo 2016 su Jama, Le Linee guida sulla prescrizione dei farmaci oppiacei nella terapia del dolore cronico elaborate dai Cdc (Centers for Disease Control and Prevention) hanno l’obiettivo di fornire ai medici di base raccomandazioni utili sulla gestione e la terapia del dolore cronico non oncologico. In tale guida di particolare importanza è […]
Leggi7 tecniche efficaci per calmare il pianto del tuo bambino
Il pianto è il primo segnale di vita del neonato; è una sorta di linguaggio primordiale con cui comunica ai genitori tutte le sensazioni che prova: fame, sete, dolori, richiesta di attenzioni. Nelle prime due settimane di vita, i bambini possono piangere per un’ora e nei mesi successivi le crisi di pianto arrivano quasi a due […]
LeggiI capricci dei bambini: 4 consigli per sopravvivere
Chiamateli capricci, i primi no o i terrible two, la sostanza non cambia. La fase dei due e tre anni è un periodo di per sé critico, cioè di “rottura” e cambiamento, durante il quale i nostri piccoli pargoli, di fatto, non sono più gli angioletti di mamma e papà o almeno non sempre. I […]
LeggiPisolino pomeridiano per i bambini piccoli: sì o no?
La pennichella negli ultimi anni sta riconquistando spazio nella routine degli italiani: secondo una ricerca, condotta su un campione di 1200 italiani equamente suddivisi tra nord, sud e centro Italia, un breve riposo pomeridiano è un’abitudine per 1 italiano su 4. Non più ritenuto come sintomo di pigrizia, viene anzi consigliato sia agli adulti che […]
LeggiMetodo Montessori: 10 giochi per bambini di 2 anni
Secondo il Metodo Montessori, i giochi sensoriali rappresentano una tappa importantissima nella crescita del bambino. Stimolare e affinare i sensi, infatti, amplia il loro campo della percezione offrendo una base sempre più solida e ricca allo sviluppo dell’intelligenza. I bambini di quest’età ormai hanno acquisito indipendenza motoria e un piccolo vocabolario con cui cercano di […]
LeggiL’ora della merenda: un’idea al gusto di mela e banana
La merenda è un momento importante per lo sviluppo fisico del bambino. Posta tra i due pasti principali, si inserisce nello schema alimentare, consigliato da nutrizionisti e pediatri, che prevede il frazionamento del pranzo in 5 momenti diversi: colazione, spuntino a metà mattinata, pranzo, merenda a metà pomeriggio e cena. Malgrado la divisione in “5 […]
LeggiTorta allo yogurt: l’ottima merenda per bambini!
Buona, semplice e perfetta come merenda per bambini di tre anni ma anche ottima come torta di compleanno, la torta allo yogurt è tra i dolci veloci da fare in casa quello sicuramente più semplice e facile da realizzare, soprattutto con l’aiuto dei tuoi bambini. Spuntini sani al gusto di yogurt Lo yogurt è un […]
Leggi