Come dare un biberon di latte artificiale al bambino

Questo piccolo post è dedicato non solo alle mamme ma anche ai papà e sicuramente potrà esservi utile la prima volta che darete il biberon di latte artificiale al vostro bambino. Guarda il nostro video tutorial.
Tecniche di allattamento con il biberon
L’allattamento è un momento speciale da vivere insieme con il tuo bambino. È una sorta di legame o di magia che si crea, giorno dopo giorno, guardandovi negli occhi.
Prima di iniziare, verifica che la tettarella del biberon sia delle dimensioni giuste per il tuo bambino. Per i neonati è consigliabile una tettarella morbida dal flusso lento. Se noti che il bambino impiega molto a finire, forse il foro è un po’ troppo piccolo. Se, invece, si sporca potrebbe essere troppo grande.
In entrambi i casi, sostituisci la tettarella con una più idonea!
Come dare il biberon di latte
- Quando il latte è alla temperatura giusta, (controlla sempre prima di dare il biberon), prendi il bambino e scegli una stanza tranquilla, senza rumori e distrazioni. Leggi le nostre indicazioni su Come preparare un biberon di latte artificiale.
- Usa una poltrona comoda con braccioli bassi per appoggiare i gomiti, in alternativa puoi aiutarti con dei cuscini.
- Posiziona il bambino il più verticale possibile, semiseduto, in modo da potervi guardare negli occhi. Non dimenticare, infatti, che il contatto visivo è fondamentale già nei primi giorni.
- Accertati che la testa sia ben sostenuta. Se emette molti rumori mentre lo stai allattando, probabilmente sta ingerendo dell’aria.
- Appoggia la tettarella delicatamente sulla bocca. Il biberon dovrà essere tenuto in modo che la tettarella sia sempre piena di latte, in questo modo il bambino non ingerirà bolle d’aria. Non spingere mai la bottiglia, per evitare che il bimbo possa affogarsi.
- Quando è arrivato a metà bottiglia, puoi provare ad alternare il braccio. Se noti che il tuo bambino è irritato durante la poppata, forse deve fare un ruttino. In questo caso, fermati per aiutarlo. Se invece non ha più fame, non insistere mangerà successivamente.
Guarda il nostro video tutorial:
Come far fare il ruttino
Mettei il bimbo in posizione verticale con la testa appoggiata sulla tua spalla.
Dai dei leggeri colpetti sulla schiena per aiutarlo a deglutire l’aria.
Non preoccupati se ci sono piccoli rigurgiti, è normale. Scopri la differenza tra rigurgito, reflusso e vomito.
Piccole raccomandazioni:
1. non lasciare il bambino solo con il biberon: è molto pericoloso perché non è ancora in grado di togliersi la bottiglia da solo in caso di bisogno.
2. Se si sveglia di notte non dare il biberon nel lettino. Il lettino è il momento del sonno e non quello della pappa: inoltre, in questo modo potrai evitare problemi ai dentini provocati dal ristagno dei batteri in bocca.
Se vuoi conoscere altre tecniche di allattamento, scarica gratis il nostro ebook Il Manuale felici. I primi mesi con il tuo bambino.